Accedi
Accedi
Recupera la tua password.
Ti invieremo una password via email.
ROBERTO BO
VEZZA D’ALBA (CN)- A partire da domenica 18 e fino al 25 novembre si svolgerà la “Fiera Regionale del Tartufo Bianco e dei Vini del Roero”. La kermesse, giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta una grande occasione di…
“Nel nostro piccolo” tributo a Gaber e Jannacci
ASTI – “Nel nostro piccolo” - in cartellone al Teatro Alfieri domani 17 novembre alle 21 – è lo spettacolo molto atteso che vede protagonisti Ale e Franz, duo comico di punta del panorama italiano. Lo show, scritto da Francesco Villa,…
Chi può, vada a piedi…
ASTI- Al fine di ridurre le emissioni di inquinanti in atmosfera, il sindaco Maurizio Rasero ha emesso un’ordinanza complessa e articolata, adottando la delibera regionale che individua le azioni di minima da applicare nei giorni in cui c’è…
“Bistagno in Palcoscenico” al via la nuova stagione teatrale
BISTAGNO (AL) - La stagione teatrale 2018-2019 della rassegna “Bistagno in Palcoscenico”, diretta e organizzata dalla Ditta Quizzy Teatro, in collaborazione con la S.O.M.S. di Bistagno, l’Associazione Culturale Stella Nova, con il sostegno…
Asti Palazzi del Gusto I Mille Profumi del Monferrato
ASTI - Tutto è pronto per la prima edizione di “Asti Palazzi del Gusto. I Mille Profumi del Monferrato”, evento nato dalla sinergia instaura tra il Comune di Asti, l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e il Centro Nazionale…
Tra danze e artigianato, via alla Sagra della Zucca
GIULIA DI LEO
SANTENA (TO) – Inizia stasera, venerdì 16 novembre, la quarta edizione della Sagra della Zucca che proseguirà per tutto il weekend in Piazza Martiri della Libertà. L’inizio ufficiale è alle 19 nel Palazucca, la location al…
Ad Azzano arriva la convivialità della gustosa bagna cauda
GIULIA DI LEO
AZZANO D’ASTI (AT) – È un weekend all’insegna della tipica bagna cauda piemontese quello di domani 17 e domenica 18 novembre, organizzato dalla Pro Loco del comune. Una cena e un pranzo a base del rito conviviale del piatto…
Leggende e presunti fenomeni paranormali in Piemonte: un tuffo nell’ignoto con l’E.P.A.S.
Il Piemonte custodisce un vasto patrimonio di castelli e dimore storiche, testimonianze del suo passato e dell’amore per l’arte delle sue genti. Luoghi ricchi di suggestioni e fascino, spesso aperti al pubblico e utilizzabili per eventi.…
Una grande iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti
Asp e Wwf hanno ideato un concorso per gli studenti volto a sensibilizzare al rispetto del decoro urbano
“Pinocchio nella balena” si unisce ai cetacei dell’ex chiesa del Gesù
Oggi l’inaugurazione della mostra di Filippo Pinsoglio