Federico Fornaro presenta a Nizza Monferrato il suo saggio su Giacomo Matteotti

Domenica 26 maggio alle 18 all’Auditorium della Trinità, in via Pistone angolo via Cordara a Nizza Monferrato, il ricercatore storico e parlamentare Federico Fornaro presenta il suo nuovo saggio “Giacomo Matteotti – l’Italia migliore”, ed. Bollati Boringhieri.

Dialogherà con lui la docente Laurana Lajolo, in qualità di moderatore interviene il dirigente e ricercatore storico Giuseppe Baldino. L’incontro è organizzato dal Circolo di Nizza Monferrato del Partito Democratico, coordinato da Fabio Isnardi, sindaco di Calamandrana e presidente dell’Unione Collinare “Vigne&Vini”, candidato alle elezioni regionali per la circoscrizione di Asti.

“Ho un grande rispetto, personale e professionale, per Federico Fornaro,” commenta Isnardi. “La sua opera di ricerca storica e il suo modo di esporne i risultati, in qualsiasi forma, è sempre illuminante per districarci nella complessità di un presente su cui la storia nazionale pesa più di quanto pensiamo”.

A cento anni dalla morte, in un contesto politico nel quale si fa sempre più strada, pericolosamente, una certa strisciante relativizzazione della dittatura fascista di Mussolini, Federico Fornaro scrive la biografia completa e aggiornata di un politico scomodo, dai suoi esordi nel Polesine fino al suo tragico epilogo, per analizzarne il pensiero e la statura morale, andando oltre la sterile celebrazione del martire. Ne esce un ritratto a tutto tondo, che in parte spiega questa sorta di “amnesia” che pare aver colto l’Italia per un secolo intero.

Caricamento...