Va in scena al Teatro civico di Moncalvo la commedia brillante “Tant fracass par niente”

La stagione dialettale continua sabato 14 ottobre con il Piccolo Varietà di Pinerolo

MONCALVO – Continua sabato 14 ottobre la stagione teatrale in lingua piemontese di Moncalvo: in programma alle 21 al teatro civico “Tant fracass par niente”. Commedia brillante in due atti di Luigi Oddoero, curatore anche della regia. Una produzione Piccolo Varietà di Pinerolo.

Un gruppo di persone che cosa può attendere nello studio di un medico se non il medico stesso? Uno squarcio di vita cittadina viene rappresentato da personaggi vari che trasformano la stressante attesa in un brillante passatempo salottiero. Ogni individuo si muove, tra momenti di vuoto e di silenzio, e parla tra tinte comiche e grottesche, di vuoto e di silenzio. Ne viene fuori un irresistibile intreccio comico, ironico e umoristico che fa da filo conduttore a questa commedia vincitrice del Premio “Nino Oxilia” del 1989.

Il biglietto singolo per tutti gli spettacoli è di 10 euro per la platea e la prima galleria centrale, mentre è di 8 euro per la prima galleria laterale e la seconda galleria centrale.

Per prenotare il biglietto di ogni singolo spettacolo si prega telefonare alla Drogheria Broda di Moncalvo, dal martedì alla domenica mattina in orario negozio, al numero 0141-917143.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito http://www.arte-e-tecnica.it

La stagione è organizzata da Arte & Tecnica in collaborazione con il Comune di Moncalvo.

La stagione teatrale in lingua piemontese di Moncalvo è un progetto “Le colline dei teatri” sostenuto dalle fondazioni CRT e CRASTI e dalla sponsorizzazione della Banca di Asti.

Caricamento...