Disabilità e buone prassi ospedaliere: ad Asti un convegno organizzato dall’associazione Passi Solidali

Sabato 1° giugno al Polo universitario Rita Levi Montalcini si parlerà dei progetti Pass e Dama

ASTI – L’associazione di volontariato Passi Solidali OdV organizza il convegno “Disabilità e buone prassi ospedaliere. Percorsi sanitari per persone con disabilità: progetto Pass e progetto Dama”.

L’iniziativa si terrà sabato 1° giugno, dalle 9 alle 12:30, al Polo universitario Uni-Astiss (piazzale De André).

Durante il convegno saranno presentati dal personale medico di riferimento i servizi ospedalieri rivolti a persone con disabilità Pass (dottoresse Eluisa Lo Presti e Alessia Praticò) e Dama (dottoressa Giuliana Delia), per approfondire il tema e per aprire una riflessione nell’astigiano.

Pass – Percorsi Assistenziali per Soggetti con bisogni Speciali – è un servizio della regione Toscana volto a garantire alle persone con disabilità equità d’accesso alle prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale, di ricovero e di emergenza/urgenza.

Dama – Disabled Advanced Medical Assistance – è un servizio ospedaliero strutturato per accogliere i pazienti con grave disabilità, con difficoltà di comunicazione o incapaci di collaborare ad esami clinici e strumentali, attualmente attivo in diverse strutture ospedaliere sul territorio nazionale.

Il convegno è nato ed è stato organizzato insieme al gruppo di famiglie con persone con disabilità che l’associazione Passi Solidali ha avviato a fine dello scorso anno; durante la mattinata del 1° giugno ci saranno anche alcune testimonianze delle famiglie che hanno partecipato a questo percorso di condivisione e proposta.

L’evento è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

Il programma

Ore 9:00 – 9:30 saluto delle autorità

Ore 9:30-10:00 l’associazione Passi Solidali Odv di Asti si presenta

Storie delle famiglie

– il racconto di Irene: la necessità di cure domiciliari

– il racconto di Orietta: l’esser mamma di un ragazzo con sindrome rara

– il racconto di Francesca: come poter accedere alle cure se il proprio figlio non vuole andare negli ambulatori?

Ore 10:00- 10:45 Progetto PASS – Toscana A cura delle dottoresse Eluisa Lo Presti e Alessia Praticò

Ore 10:45- 11:00 Intervallo

Ore 11:00 – 11:15 Storie delle famiglie

– il racconto di Giusi: la sua esperienza di infermiera

– il racconto di Gabriella: “Non parlo…comunico!” Ricerca di soluzioni e strategie in preparazione alle visite sanitarie

Ore 11:15-11:45 Progetto DAMA – Piemonte a cura della dottoressa Giuliana Delia

Ore 11:45-12:30 Spazio per le domande

Caricamento...