Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

amazon logo black - dentrolanotiziabreak
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che si interroga: cosa succede? Come uscirne? Quando l’interconnessione si blocca, e ci mostra quanto siamo impreparati: ecco il maxi down globale, anche Amazon coinvolta.
Problemi di accesso e servizi AWS in crisi: va in tilt anche il Cloud di Amazon Web Services (AWS) e si susseguono migliaia di segnalazioni in Italia e nel mondo.
Nel giro di poche ore, in una giornata convulsa come quella di ieri, viene a galla – se non una impreparazione collettiva – un senso di frustrazione generale.
Si bloccano siti e piattaforme, e ci blocchiamo noi. Se non proprio così, quasi. Maxi down globale, e se c’è Amazon nel mucchio, tra problemi di accesso e servizi AWS in tilt, allora c’è da chiedersi davvero cosa sia accaduto.
Un inizio settimana del tutto particolare, quello di ieri: le prime ore di lunedì sono state contraddistinte da un diffuso e pesantissimo down digitale.
Servizi KO, web in tilt: cosa è successo
Un KO generalizzato che ha riguardato una vasta ‘platea’ di servizi online a livello planetario, con Amazon e la sua unità cloud Amazon Web Services (AWS) nel cuore dell’emergenza. Le segnalazioni di disagi, disservizi, KO e malfunzionamento, che hanno tocccato picchi altissimi su piattaforme di monitoraggio quali Downdetector, hanno riguardato tanto i servizi di e-commerce di Amazon quanto le infrastrutture cloud essenziali.
E stanno a quanto venuto a galla dalle prime analisi, la causa del disservizio generalizzato sarebbe tutta da riconoscere in un problema critico che affliggerebbe le unità chiave di AWS, quali Amazon DynamoDB e Amazon Elastic Computer Cloud. Di che si tratta, è presto detto: servizi cruciali non appena per la stessa Amazon, ma anche per migliaia di aziende terze che prendono a ‘noleggio’ lo spazio di archiviazione e capacità di calcolo per ospitare i propri siti e app.
Cosa è successo e come si rimedia
Per questo motivo, il down di AWS ha generato una reazione a catena che ha bloccato in contemporanea piattaforme di gaming (ad esempio Clash Royale e Roblox), servizi di design (quale, ad esempio, Canva) e altre diverse app. In Italia e nel mondo, gli utenti hanno riscontrato in particolare diverse difficoltà e disagi tecnici per accedere al sito principale di Amazon per fare acquisti.
Poi, anche vari problemi di login alle app connesse, quali Prime Video, per quanto i problemi non si siano limitati allo streaming. AWS ha comunicato di conoscere il problema e di essere al lavoro per il ripristino de i servizi, ma la gravità del disagio ha mostrato come il ‘mondo’ abbia il fronte e il fianco scoperto, da questo punto di vista.