Categories: Attualità

Visita dell’Associazione APRI al Museo Paleontologico di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Sabato 25 maggio, il Museo Paleontologico di Asti ha avuto l’onore di ospitare una visita speciale organizzata dall’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.) di Asti.L’evento, organizzato da Paola Ghia, ha visto la partecipazione della Presidente dell’associazione, Renata Sorba, e di un gruppo di membri dell’APRI.I visitatori sono stati accolti a Palazzo Michelerio, dove hanno avuto l’opportunità di esplorare la mostra “Il Leviatano e Le Sirene” allestita nell’ex chiesa del Gesù. Uno dei momenti più significativi della visita è stato l’interazione tattile con la ricostruzione del capodoglio, un modellino in resina e in scala che ha permesso di apprezzare le strutture anatomiche di questo magnifico cetaceo.L’esperienza tattile è stata arricchita dalla possibilità di toccare e esplorare campioni fossili e modelli di parti di scheletro di delfini. Questa attività, condotta con il supporto del personale del museo, ha dimostrato quanto sia fondamentale per le persone con disabilità visive poter “toccare con mano” i campioni didattici per comprendere l’anatomia dei cetacei e dei molluschi fossili.Renata Sorba ha espresso grande soddisfazione per l’accoglienza ricevuta e per l’attenzione dedicata dal museo alle esigenze degli ipovedenti, sottolineando l’importanza di simili iniziative per rendere la cultura accessibile a tutti. Anche Paola Ghia ha ringraziato il museo per la collaborazione e per l’opportunità offerta agli amici dell’APRI di vivere un’esperienza formativa e inclusiva.Il Museo Paleontologico di Asti si conferma così un luogo di cultura aperto e attento alle esigenze di tutti i visitatori, offrendo esperienze uniche che valorizzano il patrimonio paleontologico in modo inclusivo e innovativo.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago