Categories: Attualità

Violenza psicologica sulle donne: “Ti rispetto” chiude con 5388 questionari compilati – Dentro la notizia

Si è chiuso il sondaggio “Ti rispetto”, rivolto ai giovani nell’ambito del Progetto SOS donna, e il risultato è sorprendente: sono 5388 le persone che hanno risposto al questionario online sulla violenza psicologica.Ha funzionato l’idea, lanciata dall’Associazione culturale Agar, e sono stati decisivi la partecipazione del mondo della scuola (superiori e università) insieme alla collaborazione del Soroptimist Club di Asti e Crotone, le due città in cui i giovani dai 15 ai 20 anni sono stati coinvolti, anche grazie all’apporto dell’associazione Libera, nel significativo gemellaggio di sensibilizzazione contro la violenza di genere.Ad Asti e provincia gli allievi delle scuole superiori, istituti professionali e primi due anni dell’università hanno risposto ai quesiti in 3062 (compresi quelli dell’Alberghiero Artusi di Casale Monferrato che si sono aggiunti strada facendo). A Crotone i questionari compilati sono stati 1962. Infine gli studenti dell’università, con età superiore ai 20 anni, hanno aderito in 364: partita da Astiss, attraverso il passaparola l’iniziativa ha finito per coinvolgere anche studenti di facoltà torinesi e allievi in fasce d’età superiori. A breve inizierà l’analisi delle risposte: i risultati del sondaggio saranno resi noti entro la fine di aprile e pubblicati sul sitohttp://www.sos-donna.it“5388 questionari sono 5388 grazie a tutti coloro che in questi mesi hanno voluto misurarsi sul tema della violenza psicologica – dice Silvana Nosenzo, presidente di Agar – Il riconoscimento va, oltre che ai giovani, in particolare ai dirigenti scolastici e al corpo docente: grazie a loro lo spazio dedicato alla compilazione del questionario ha fatto emergere, insieme alla riflessione, anche casi problematici e storie personali finora inespresse, adesso non più confinati nelle solitudini individuali”.Soddisfatte del risultato ottenuto le presidenti del Soroptimist di Asti e Crotone, Maria Bagnadentro e Agnese Agostinacchio: “Attendiamo con grande interesse di conoscere le risposte dei ragazzi ai dieci quesiti posti. I risultati consentiranno di comprendere i modelli culturali dei giovani del Nord e del Sud, metterli a confronto e delineare tutti insieme le azioni utili per meglio contrastare la violenza psicologica”.Il Consiglio Regionale del Piemonte sostiene SOS donna dalla nascita (2019) attraverso la Consulta delle elette. “Il questionario – commenta Fabio Carosso, vicepresidente della Regione – ha saputo raggiungere una platea molto vasta di ragazzi. Dobbiamo insistere su questa strada, rafforzando il messaggio per i giovani uomini: non sei figo perché fai il duro con le donne, semmai lo sei se dimostri il contrario, cioè rispettandole”.Il successo del questionario, patrocinato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Asti, è il risultato di un vero lavoro di squadra che, oltre ai soggetti già citati, ha visto in campo Questura e Carabinieri di Asti (le dieci situazioni rappresentate nel questionario tengono conto delle segnalazioni delle vittime alle forze dell’ordine), Anci Piemonte, Provincia, Asl AT, Cisa-Asti Sud, Cogesa, Fondazione CrAsti, Banca di Asti, Uni-Astiss Polo Universitario Rita Levi-Montalcini, Biblioteca Astense Giorgio Faletti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago