Categories: Attualità

Vini piemontesi in omaggio a tutti gli uffici diplomatici d’Italia all’estero – Dentro la notizia

Fornire come omaggio una selezione di vini piemontesi alle ambasciate, ai consolati, agli istituti di Cultura e agli uffici diplomatici italiani nel mondo.Questa, in estrema sintesi, laproposta del giornalista canellese Filippo Larganà,diffusa tramite il suo blogwww.saporidelpiemonte.netUn progetto di ampio respiro, che potrebbe e dovrebbecoinvolgere tutto o gran parte del mondo del vino piemontese.Secondo Larganà, questo potrebbe essere il momento giusto perrispolverare la promessa che fece Romano Prodi a Canelli un quarto di secolo fa.Nel 1998, in un gremito Teatro Balbo, l’allora presidente del Consiglio partecipò a un’assemblea di Assomoscato, l’associazione che raggruppa i produttori di uve moscato bianco che servono per fare Asti Spumante e Moscato d’Asti. In quell’occasioneProdi disse: “L’Asti spumante servirà ai brindisi in tutte le ambasciate italiane nel mondo. Magari lo porto anche al G8, chissà che aiuti”. Standing ovation, anche sela promessa non fu mai mantenuta.A 25 anni di distanza, tuttavia, Larganà si chiede se quel progetto possa essere attualizzato e realizzato. Tra mille altre incombenze,gli uffici diplomatici d’Italia all’estero potrebbero fare da ponte al “made in Italy” anche per il vino piemontese.Per mettere giù un paio di idee e di costi, valutandone la fattibilità, basterebbe un giro di telefonate tra presidenti di Consorzi, assessori regionali, associazioni di categoria, enti di promozione turistica.“Il 19 marzo apre il ProWein di Düsseldorf, tra un paio di settimane ci sarà il Vinitaly di Verona, molte aziende e molti consorzi ci saranno e sono impegnatissimi, però un paio di minuti per parlare di unprogetto tutto sommato fattibile, se si vuole, e che potrebbe portare acqua al mulino della promozione del vino piemontese, potrebbero trovarsi”, concludeFilippo Larganà.Non varrebbe la pena ragionarci sopra?

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago