Eventi

Vini del Monferrato e degustazioni del venerdì: l’esperienza da non perdere nell’estate 2025

Un viaggio tra sapori e colline: ecco perché i venerdì sera in una tenuta prestigiosa stanno conquistando il Monferrato.

Il Monferrato non è solo un luogo: è un paesaggio che si beve. Colli ordinati, filari che si rincorrono, cantine che raccontano secoli di lavoro e passione. In questa terra fertile e profumata, il vino è cultura, identità, ma anche innovazione. Rosso o bianco, fermo o frizzante, ogni calice ha una storia da raccontare, e ogni storia ha il sapore inconfondibile di una terra antica che guarda avanti. Un futuro roseo fatto di lavoro, passione e buon gusto.

I vini del Monferrato: eleganza, carattere e tradizione

Chi ama il vino conosce bene i nomi che risuonano da queste colline: Barbera, Dolcetto, Grignolino, Freisa. Sono vini sinceri, decisi, profondi, figli di un suolo argilloso-calcareo e di un clima generoso. I rossi del Monferrato seducono con tonalità rubino e profumi di frutta rossa, mentre i bianchi, come il Cortese o l’Arneis, offrono freschezza e leggerezza, ideali per accompagnare antipasti e piatti delicati.

Ma non si tratta solo di etichette prestigiose: ciò che rende unici questi vini è la loro autenticità. Qui, le bottiglie non vengono solo prodotte: vengono vissute. Ogni vendemmia è un racconto, ogni sorso un ritorno alle radici. E non mancano le sperimentazioni: blend originali, bollicine autoctone, rosati intensi. Il Monferrato, oggi, è un laboratorio di gusto in costante fermento.

Cantina vini e calici per la degustazione (canva) dentrolanotiziabreak.it

Venerdì in Cantina: la magia della Tenuta Genevrina

C’è un appuntamento che, ogni settimana, trasforma un semplice venerdì in un’esperienza da ricordare. Dalle 18:00 alle 21:30, la Tenuta Genevrina apre le porte della sua cantina a Ozzano Monferrato per un evento speciale: “Cantina Aperta”. Niente menu fisso, nessun percorso obbligato. Solo libertà di scegliere, assaporare, esplorare. Ogni ospite può selezionare i vini alla carta, provare nuove etichette, lasciarsi ispirare dai suggerimenti degli esperti presenti in sala. È un’occasione per conoscere il territorio attraverso i suoi profumi, i suoi colori, le sue bottiglie. Il tutto in un contesto informale e accogliente, tra barrique, botti e viste panoramiche. Ideale per chi cerca una serata diversa, per le coppie in cerca di atmosfera, o per gruppi di amici che vogliono brindare all’estate.

Venerdì in cantina non è solo un evento: è un invito a vivere il territorio con tutti i sensi. E una volta vissuto, sarà difficile dimenticarlo. Tra un calice e l’altro, il vero protagonista resta sempre lui: il Monferrato. Colline dolci che si rincorrono, borghi in pietra sospesi nel tempo, tramonti che tingono i filari di oro e rame. È un paesaggio che parla sottovoce, ma sa entrare nel cuore. Visitare questo territorio non significa solo assaggiare grandi vini, ma lasciarsi avvolgere da un’atmosfera autentica, fatta di bellezza semplice e accoglienza sincera. Un angolo d’Italia che regala emozioni lente, da gustare con calma. Proprio come un buon bicchiere.

Barbara Guarini

Share
Published by
Barbara Guarini

Recent Posts

UFFICIALE – Scompaiono gli sportelli bancomat: per avere i tuoi soldi ti serve il nuovo metodo digitale | Conti corrente congelati

Ancora importanti novità in arrivo per gli italiani: dimenticate gli sportelli bancomat, è già in…

3 ore ago

Piemonte, ghiacciai in ritirata: montagne fragili e nuovi rischi | Cosa sta succedendo

I ghiacciai piemontesi arretrano e si trasformano in laboratori a cielo aperto: il futuro delle…

11 ore ago

Lidl, arriva il prodotto che a 9,99€ trasforma la tua casa | Non hanno mai messo un prezzo così basso

Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…

12 ore ago

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

14 ore ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

16 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

18 ore ago