Categories: Attualità

Villafranca cerca fondi contro la frana sotto alle scuole – Dentro la notizia

IlComune di Villafranca cerca fondi contro il dissesto idrogeologico.Un progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico, è da poco stato inviato alla Fondazione CRTper trovare risorse e avviare un intervento di ingegneria naturalistica perconsolidare il versante collinare sotto l’area delle scuole.“Partecipiamo al bando ‘Piccoli comuni’ che prevede l’apertura di cantieri per l’ambiente e il territorio– spiega ilsindaco Anna Macchia–Se otterremo i 20 mila euro richiesti ne metteremo altri 10 mila come cofinanziamento e potremo avviare i lavori, rimuovendo la frana e orientando lo scorrimento delle acque superficiali, intervento necessario a prevenire ulteriori fenomeni erosivi“.Il fronte su cui è necessario intervenire è di 350 metri di lunghezza e di circa 5 in altezza, con una pendenza alquanto pronunciata. I lavori interesseranno il versante su cui insiste l’Istituto Comprensivo (è importante sottolineare che allo stato attuale non esistono pericoli di stabilità) e la parte situata di fronte al parcheggio di regione Garavello realizzato l’anno scorso dal Comune.Attraverso il sistema dell’ingegneria naturalistica saranno create palizzate per contrastare il movimento franoso, mentre un reticolo di canalette di scolo raccoglierà le acque piovane (provenienti anche dal piazzale scolastico) e le scarpate verranno rinforzate e rinverdite con talee di piante e arbusti. “Nessun albero del piccolo bosco che si è formato negli ultimi cinquant’anni – assicura Anna Macchia – sarà abbattuto. Prevediamo, anzi, di valorizzare l’area creando un percorso in sicurezza per gli allievi dell’Istituto Comprensivo che, in entrata e in uscita, anziché percorrere via Roma in mezzo al traffico, potranno utilizzare la strada che fiancheggia il boschetto”.Individuata anche la soluzione per garantire la manutenzione del sito, specialmente la pulizia costante delle canalette per la regimazione delle acque: saranno impiegati i volontari della Protezione Civile. Nei piani del Comune la realizzazione dell’intervento di consolidamento del versante porterà in futuro a modificare la viabilità della zona.Adesso si attende il pronunciamento della Fondazione CRT.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago