Via libera al completamento dell’autostrada Asti-Cuneo – Dentro la notizia
Dopo 12 anni, i lavori per il completamento dell’autostrada A33 Asti-Cuneopotranno finalmente riprendere. Il ministro dell’Economia e delle Finanze RobertoGualtieri ha firmato gli atti aggiuntividi Astmper lo sblocco dei cantieri.“Il nuovo Anno– sottolineano il presidente della Regione PiemonteAlberto Cirioe l’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione PiemonteMarco Gabusi–ha portato una buona notizia per il territorio piemontese con la firma degli atti aggiuntivi di Astm con il Ministero dei Trasporti sull’Asti Cuneo per lo sblocco dei cantieri: speriamo sia di buon auspicio non solo per il completamento di quest’opera, ma anche per l’avanzamento di tutti gli altri interventi infrastrutturali che il Piemonte attende da tempo”.“Come promesso – continuano – dopo l’importante delibera del Cipe dello scorso maggio abbiamo continuatoa monitorare e a spronaretutti i soggetti coinvolti affinché si possano aprire i cantieri. I risultati si stanno concretizzando conprogressivi passi in avantiper completare una grande opera che il nostro territorio aspetta da decenni. Dopo la firma del decreto interministeriale di inizio novembre per l’avvio dei lavori, questonuovo tasselloconferma che l’iter prosegue senza intoppi amministrativi proprio grazie ai riflettori che abbiamo nuovamente acceso sull’opera”.Il leader della LegaMatteo Salviniha detto: “Grazie al pressing della Lega è arrivato il via libera al completamento dei lavori sull’A33 Asti-Cuneo, dopo anni di ritardi e attese. Per il Piemonte è un buon modo per cominciare il 2021”.Ora la palla passa ai cantieri: ci vorranno 3 anni di lavori per completare i 9 chilometri mancanti.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia