“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

salvini bonus auto

MatteoSalvini (fontewikicommons) - dentrolanotiziabreak.it

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre parte il nuovo superbonus, e i soldi non bastano per tutti.

Ormai lo sappiamo: quando si parla di auto e incentivi, in Italia succede sempre qualcosa di curioso. C’è chi aspetta il momento giusto per cambiare macchina da anni e chi, al primo annuncio di “bonus”, si lancia nelle concessionarie come fosse il Black Friday.

Ma stavolta il profumo è diverso. Meno fumo, più arrosto, potremmo dire. Perché sembra esserci davvero un’opportunità reale, con cifre che – diciamolo – fanno girare la testa anche a chi la macchina l’ha cambiata l’anno scorso.

Certo, come sempre ci sono condizioni, soglie, limiti, moduli e la solita burocrazia da superare. Ma quando i numeri iniziano ad avvicinarsi a quelli di un motorino nuovo… forse un’occhiata la vale.

E poi parliamoci chiaro: tra zone a traffico limitato, blocchi del diesel e prezzi del carburante fuori controllo, l’auto del futuro conviene averla già oggi. Scopriamo come ottenere il superbonus auto da 20.000 euro.

Superbonus auto: da settembre 20.000 euro

In pratica, il messaggio è chiaro: se vuoi la macchina nuova basta portare quella vecchia e in cambio avrai una mano, ma una mano vera, da migliaia di euro. A patto che non giri con una Tesla e non guadagni come un calciatore di Serie A, c’è spazio per accedere al contributo. Il bonus massimo per i privati arriva a 11.000 euro, ma solo se il tuo ISEE è entro i 30.000 euro e se rottami un’auto termica non proprio nuovissima, quindi almeno Euro 5.

Se invece sei appena fuori da quella soglia (fino a 40.000 euro di ISEE), il contributo si riduce un po’, ma rimane comunque sui 9.000 euro. La macchina da acquistare però deve essere 100% elettrica, quindi niente ibridi o mezze misure, e non deve superare i 35.000 euro di listino, IVA esclusa.

auto elettrica
Auto elettrica (Foto di Stefan Schweihofer da Pixabay) – dentrolanotiziabreak.it

È il momento di cambiare

E non finisce qui, come spiega ilfattoquotidiano.it: anche le microimprese entrano in gioco, con un incentivo che può toccare i 20.000 euro a veicolo per mezzi commerciali elettrici. Requisiti? Pochi dipendenti (massimo 10), fatturato contenuto, e sede in città da almeno 50.000 abitanti. Quindi il negozio sotto casa o il piccolo artigiano, non certo la grande logistica.

Tutto questo non avviene ovviamente per magia, ma tramite una piattaforma gestita da Sogei per conto del Ministero. Serve registrarsi, caricare qualche documento (targa da rottamare, certificato di residenza, autocertificazioni varie) e poi aspettare la conferma dal rivenditore. Se entro 30 giorni non succede nulla, addio bonus. Ma si può riprovare, finché ci sono fondi. E occhio: la misura scade nel 2026, ma i soldi potrebbero finire molto prima.