Categories: Eventi

Venerdì 23 settembre una grande serata “Made in… Artom” per tutta la comunità astigiana – Dentro la notizia

ASTI – Si terràal Teatro Alfieri, venerdì sera 23 settembre,l’evento “Made in… Artom”, organizzato da studenti e docenti delle due sedi dell’Istituto di Asti e Canelli.Una bella iniziativa –rivolta a tutta la comunità– che lega la scuola alle tradizioni e alla cultura, con uno sguardo al futuro.  L’evento – presentato stamattina nella sede astigiana dell’Artom – da tre anni caratterizzal’avvio del nuovo anno scolasticoe per questa edizione si arricchisce di alcune novità.Il clou della serata sarà a Teatro con lo spettacolo “Non perdere la fermata”,ma tuttoprenderà avvio per strada, proprio dal park dell’Istituto Artom (alle ore 20.15), accolti dal Comitato Palio San Silvestroche accompagnerà, con figuranti in costume, gli attori e gli spettatori che vorranno partecipare sin dall’inizio del viaggio al palco del teatro cittadino.Spiega ilrettore Samantha Panza:“Il Rione San Silvestro, in cui ha sede l’Istituto Artom, già da anni collabora con piacere e sinergia con dirigenti, docenti e studenti per creare iniziative e progetti finalizzati alla promozione e alla tutela delle eccellenze culturali, professionali ed artistiche del territorio e al coinvolgimento e alla motivazione dei giovani. Palio, Cultura, Scuola, Lavoro, Teatro e Arte uniti possono offrire grandi opportunità per i ragazzi e proficuo sviluppo per la città intera, ma anche ricevere preziosi spunti e innovativi stimoli”.A ricevere gli ospiti davanti al Teatro Alfieri sarà il Rione San Secondo, padrone di casa.Alle 21.15, dopo il saluto delle autorità, l’evento in Teatro inizierà con “Cantando… si parte”, esibizione del profAlberto Bazzanoaccompagnato daAlberto Genta. Oltre a Bazzano canterannoGabriele RabinoeAlessia Porani. Si proseguirà con “In viaggio si balla”, esibizione del profFederico Cottoin coppia conFrancesca Clerico.Presentatriciormai “di ruolo” saranno la dott.ssaChiara Gianottidell’Ufficio scolastico provinciale e la prof.ssaChiara Cerrato, referente di Educazione Civica dell’Istituto.Non perdere la fermataCome anticipato, fiore all’occhiello della serata saràdalle 21.30 lo spettacolo “Non perdere la fermata” della Compagnia delle Emozioni per Artom Academy.Grazie a testi originali, canzoni e monologhi, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio avventuroso e interessante, attraverso paesaggi diversi e irripetibili.La Compagnia nasce in seguito a un progetto Pon di 30 ore, a cui hanno partecipato 25 ragazzi e ragazze dell’ Istituto, impegnati in un percorso di conoscenza delle proprie emozioni e di sé attraverso esercizi teatrali. Dato il successo dell’iniziativa le due docenti responsabili, le prof.sseValentina GiovaraeGiorgia Mendola, con il sostegno del prof.Giuseppe Pampararo,  impegnato nel mondo teatrale, hanno deciso di proseguire nel percorso, creando una compagnia e mettendo in scena questo spettacolo, già rappresentato a giugno nell’ambito della rassegna teatrale Luciano Nattino in estate (ne avevamo parlato quihttps://dentrolanotiziabreak.it/compagnia-delle-emozioni-per-artom-academy/).Una serie di fermate che scandiscono passaggi, momenti di crisi e di crescita, una serie di “Stazioni” con una partenza e un arrivo che altro non è che un nuovo punto di partenza.“Le stazioni coinvolgono anche il territorio, la comunità educante di cui l’Artom è parte attiva: ecco dunque che la sede dell’evento non sarà, come negli anni il parcheggio di Via Romita ma, grazie alla collaborazione e disponibilità del Comune di Asti, l’elegante Teatro Alfieri senza però dimenticare l’origine  e lo scopo del percorso“, spiega ildirigente Franco Calcagno.Alle 22.30 l’evento si concluderà  in ballo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago