Categories: Cultura

Venerdì 15 dicembre alla Biblioteca Astense Carlo Piano presenta il suo libro “Il torto” – Dentro la notizia

Venerdì 15 dicembre alle 18 alla Biblioteca Astense si terrà la presentazione del libro di Carlo Piano “Il torto” (Edizioni E/O).Nella primavera del 1998 in Italia succedono tante cose: gli innamorati si baciano, i figli nascono, i nonni se ne vanno assieme a un millennio che fugge via senza dare risposte. Un uomo solo gioca il ruolo del mostro. Un ruolo che si è trovato addosso non si sa come. Lui, ladro e gentiluomo alla Arsenio Lupin, nottambulo della suburra genovese, giocatore incallito ma fedele all’azzardo della parola data, Walterino, il più feroce assassino che il Bel Paese ricordi dai tempi del mostro di Firenze. Un bambino che andava bene a scuola e che prese una china storta.Responsabile di diciassette omicidi. Come il cannibale Jeffrey Dahmer ma nel giro di appena sei mesi. Un semestre immerso nel sangue. Il cosiddetto serial killer dei treni venne catturato venticinque anni fa e nella primavera del 2000 condannato a scontare tredici ergastoli per i diciassette omicidi dei quali si dichiarò colpevole. Questa è la sua storia, articolata nei diciassette drammatici momenti che ne suggellarono il destino. Diciassette gradini per scendere precipitosamente al male, come in una bolgia. Dal furto all’omicidio con movente, dall’assassinio per vendetta all’omicidio seriale alla rinfusa, fino alla profanazione di cadavere.Donato Bilancia detto Walter resta un caso senza spiegazione. Enigma ed emblema di quella banalità del male che, come Jago dell’Otello, nella sua evidenza, non risponde. Non era il pubblico ministero a scrutare nel buio della coscienza del mostro cercando un appiglio, ma era il fondo del pozzo a risalire verso chi ci guardava dentro.Allo Scerbanenco il libro si aggiudica il Premio dei lettori al miglior romanzo noir per essere stato il più votato sul sito del festival, con 524 voti.Carlo Piano, nato a Genova nel 1965, è giornalista e scrittore. Nel 1998 aveva seguito il caso Bilancia come inviato di un quotidiano nazionale. Collabora conRepubblica,La Stampaeil Secolo XIX.Con il padre Renzo ha scritto il libroAtlantide– Viaggio alla ricerca della bellezza (Feltrinelli 2019). Per E/O ha pubblicatoIl cantiere di Bertotragedia e rinascita del ponte di Genova.Coordina l’incontro il giornalista Marco Neirotti. Ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago