ValleBelbo Sport protagonista alla Swim-TO – Dentro la notizia

TORINO – Tre giorni intensi, tre giorni di grandi soddisfazioni per la ValleBelbo Sport. Alla Swim-TO, il team arancio-nero si è reso protagonista di una lunga serie di primati personali, ha portato a casa una medaglia e diverse finali importanti, ha visto diversi atleti ritoccare i record societari ed assicurarsi sin d’ora il posto ai Campionati Italiani di Categoria Estivi. Senza dubbio, non è stato un evento qualsiasi quello andato in scena a Torino con oltre 1500 atleti al via, batterie e finali sia in vasca corta, sia vasca lunga, e una lunga lista di atleti di caratura nazionale e internazionale.Ancora grandi prove per Lucia Tassinario, sempre a livelli altissimi nelle sue gare predilette e capace di sfruttare al meglio un’occasione così importante per mettersi in luce e per farsi caricare e trascinare dal contesto di altissimo livello. Nella prima giornata di gare in programma, Lucia è riuscita ad entrare nella difficile finale dei 50 farfalla, migliorando due volte il personale: 27”08 in batteria e 27”01 nella finale di grande livello chiusa al sesto posto (davanti a lei atlete che hanno già vestito i colori della Nazionale come Di Pietro, Bianchi, Di Liddo e Curtis). Dopo questo avvio davvero superlativo, la Tassinario si è espressa a livelli eccellenti anche in vasca lunga: nei suoi 50 farfalla, ha conquistato il secondo posto tra le cadette nuotando in 27”54, crono che le assicura la partecipazione ai Tricolori di Categoria estivi e le consente di scalare le graduatorie assolute e di categoria. Primato personale e societario anche nei 50 stile libero: il 26”54 nuotato in finale cadette (quinto posto) vale il minimo per i Categoria estivi, il primato della sua ValleBelbo Sport e le consente di avvicinarsi al minimo per gli Assoluti in vasca da 50.È stato un ottimo fine settimana anche quello di Elisa Ferrari, due volte in finale alla Swim-TO. Nei 50 stile libero, dopo aver nuotato in 27”33 le batterie, chiude la finale della categoria ragazzi in vasca lunga in 27”94 (settima), ottenendo anche il tempo limite per i Tricolori di Categoria estivi di Roma. Grandi miglioramenti anche nei 100 stile libero, prova in cui ha compiuto un enorme passo avanti cronometrico dallo scorso anno fermando il cronometro a 1’01”67 e avvicinando così il minimo per i Categoria di Roma.Bilancio decisamente positivo anche per Andrea Randi, mai così veloce nei 50 stile libero in vasca corta (23”06 in apertura di staffetta 4×50 sl mixed) e nei 100 stile libero (51”39), e Maddalena Bertelli, ancora ad un soffio dal minimo per i Criteria nei 200 dorso (2’27”92), migliorata di altri 8 centesimi e in netto progresso anche nei 100 (1’08”83).Questo appuntamento agonistico di alto livello ha stimolato anche gli altri componenti della squadra Elisabetta De Santi, Elisa Ferrari, Federica Ferraris, Francesca Gallione, Camilla Palumbo e Alessandro Mairano che hanno migliorato e avvicinato i propri primati personali.