IlBiscotto del Mastodonte va a ruba in Valtriversa: a due settimane dalla presentazione pubblica delnuovo dolceè andata esaurita lafornitura dei 1200 sacchettitrasparenticonsegnati gratuitamente ai produttori dal Distretto del commercio, ideatore del progetto.“La domanda è stata sicuramente superiore all’offerta– confermaAnna Macchia,sindaco di Villafranca, Comune capofila dei quattordici centri della Valtriversa –L’idea del Biscotto si è rivelata un successo, il dolce è apprezzato ed è molto richiesto. I produttori hanno già ordinato altre confezioni corredate con l’etichetta creata da Giorgia Sanlorenzo. Chiediamo ai clienti di avere un po’ di pazienza. In alternativa si possono acquistare le belle scatole di latta di cui, sempre come prima fornitura, abbiamo fatto omaggio ai produttori: sono 350 pezzi. Siamo molto soddisfatti del nostro progetto, nato per aiutare il commercio locale: la risposta dei consumatori ci sta dando ragione”.Molta curiosità, da parte di chi acquista, sull’identità del Biscotto, i cuitre ingredienti principaliprovengono dal territorio dellaValtriversa: mosto di uva freisa, miele e nocciole.Numerosi i clienti che hanno giàprenotato le scatole di latta colorate,con l’immagine del mastodonte, per regalarle a Natale, e altrettanti coloro che ordinano leconfezioni di Biscotto direttamente sui siti internet dei produttori,i cui esercizi si trovano a Baldichieri (Panetteria Rava Michele), Castellero (Agrival), Cellarengo (Agriturismo Cascina Papa Mora), Cortandone (Ristorante Il Sottosopra), Dusino San Michele (Alimentari Pijtel ‘l Piasi, Panetteria Armosino), Ferrere (Pasticceria Molino, Agriturismo Cascina Monticone), Monale (Panetteria Fiorello), Montafia (Pasticceria Trattoria Tiramisù), Villafranca (Agripasticceria Bric Bordone con versione del Biscotto per celiaci, Panetteria Pasticceria Belvedere).Il Biscotto si può inoltre acquistare alla Cantina Terre dei Santi (da cui proviene il mosto di Freisa, i cui vigneti si coltivano in Valtriversa) nella sede principale di Castelnuovo Don Bosco e nel punto vendita di San Damiano. A San Paolo Solbrito, paese del Distretto in cui non sono più attivi forni, le confezioni del dolce sono disponibili nel negozio di alimentari Di tutto un po’.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…