Categories: Attualità

Un’eccellenza vinicola piemontese entra nell’olimpo dello sport – Dentro la notizia

ROMA/COSTIGLIOLE D’ASTI –La Federazione Italiana Pentathlon Moderno (Fipm) sposa una prestigiosa realtà del territorio piemontese.Al via lacollaborazione con Cascina Castlèt, storica azienda di Costigliole d’Asti, sulle colline tra Langa e Monferrato, da anni eccellenza del territorio con i suoi vigneti e la sua cantina.Per celebrare al meglio le festività,la Fipm ha scelto la cantina astigiana e i vini di simbolo del territorio, dal Moscato al Barbera,per offrire un dono originale e completamente “Made in Italy” alle più importanti cariche del mondo dello sport e a tutto lo staff della Federazione.Un incontro speciale tra un’eccellenza del territorio, amata e apprezzata in tutto il mondo, e il pentathlon moderno, sport simbolo dei Giochi Olimpici. Con oltre trenta ettari di vigna, Cascina Castlèt è un sogno diventato progetto portato avanti grazie alla passione e all’esperienza della titolare, Mariuccia Borio.Un lavoro di grande qualità, portato avanti con determinazione, e sempre coerente con il principio che coniuga il rispetto della natura e l’essere al passo con la tecnologia, in ogni fase di vinificazione. Proprio come il pentathlon moderno capace di coniugare perfettamente discipline diverse in un’unica gara: scherma, nuoto, equitazione e laser run.«Determinazione e impegno a raggiungere gli obiettivi accomunano il lavoro dello sportivo e dell’agricoltore. Nasce oggi una bella alleanza tra sport e territorio per divulgare e valorizzare a livello nazionale i prodotti agricoli e vinicoli dell’Astigiano», spiegaMariuccia Borio, titolare di Cascina Castlèt.«Con questo accordo un’eccellenza del territorio piemontese entra nell’olimpo dello sport– evidenziaFabrizio Bittner, presidente della Fipm– Siamo felici di aver avviato questa importante collaborazione, che è tutta al femminile. Da una parte la più forte pentatleta italiana, Alice Sotero, quarta alle recenti Olimpiadi di Tokyo, astigiana che ha saputo portare in alto il nome della sua terra. Dall’altro Mariuccia Borio, che con passione e competenza continua a esportare un’importante realtà locale in tutto il mondo. Un incontro tra due grandi eccellenze del territorio che non poteva non rivelarsi vincente».

Redazione

Recent Posts

Cinghiali in città: cresce la paura tra i cittadini | I consigli degli esperti

Cinghiali nei parchi e negli orti di Mirafiori Sud: la presenza crescente preoccupa i residenti…

2 ore ago

Scarpiera che puzza, il segreto per trasformarla in un profumatore naturale | Funziona in pochi minuti

Non sai più come liberarti del cattivo odore emanato dalla scarpiera? Ecco svelato il trucco…

3 ore ago

EMERGENZA SANITARIA – Pronto soccorso e visite a rischio, milioni di italiani restano senza assistenza | La sanità è al collasso

Sanità pubblica in crisi: tra visite saltate e pronto soccorso in tilt, milioni di italiani…

5 ore ago

Eurospin, con solo 1€ ti porti a casa un elettrodomestico favoloso | L’offerta fino a esaurimento scorte

Non solo super sconti e prezzi piccolissimi sui prodotti alimentari. Ora Eurospin si supera e…

7 ore ago

Monopattini, boom di multe e controlli: cresce l’allarme sicurezza in città

Aumentano le sanzioni ai monopattini: migliaia di violazioni nei primi otto mesi dell’anno tra soste…

9 ore ago

Bollo auto, la frase che ti cancella dai registri ufficiali | Basta dimostrare di avere questo numero e non paghi mai più

Essere considerati esenti dal bollo auto è facile: esiste un numero da avere per non…

12 ore ago