CASTELL’ALFERO – L’azienda Verniciatura Astigianaorganizza un evento all’insegna del divertimento, del gusto e soprattutto della solidarietà. In programmail 18 giugno dalle ore 19.30,l’iniziativa coinvolgerà la piazza centrale del paese, davanti al Castello dei Conti Amico e alla chiesa patronale dei SS Pietro e Paolo.Verniciatura Astigiana devolverà l’intero incasso della serata a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) di Asti.La Sla è una malattia subdola e inesorabile, che pian piano ti toglie tutto. Atrofizza i muscoli e rende progressivamente incapace di camminare, di muoversi, di parlare, di mangiare e respirare autonomamente. L’iniziativa di Castell’Alfero punta a sensibilizzare la popolazione e a raccogliere fondi per aiutare la ricerca e per rendere sempre più efficace l’assistenza a casa o nelle strutture alle persone che sono affette da questa grave malattia.In ricordo di Domenico PancalloUna serata voluta fortemente dalla famiglia Arimatea, che ha rilevato 9 anni fa la Verniciatura Astigiana di Castell’Alfero. In particolarei due fratelli Concetta e Mattiahanno voluto realizzareil desiderio di papà Ernesto (Amministratore Delegato dell’azienda), che ha visto la Sla portarsi via il suo migliore amico, Domenico Pancallo, a soli 52 anni.“Ci siamo conosciuti all’età di 10 anni– diceErnesto–e non ci siamo più lasciati. Siamo cresciuti insieme, abbiamo vissuto esperienze, gioie, dolori, nel segno di un’amicizia profonda e indelebile. Abbiamo affrontato insieme anche la malattia, aiutando in particolare la sua famiglia nei viaggi di speranza persino in Cina, dove si poteva accedere a cure sperimentali”.Oggi la famiglia Arimatea desidera aiutare quante più persone possibili malate di Sla.Concetta, Mattia e Ernesto hanno dunque dato vita a un evento che unisse il divertimento e la voglia di stare finalmente insieme, dopo gli anni bui della pandemia, conun momento di sensibilizzazione verso una malattia degenerativa e la raccolta fondi per sostenerne la ricerca.L’evento del 18 giugno ha il patrocinio del Comune di Castell’Alfero, dell’Asl e dell’Aisla di Asti.Come anticipato, l’incasso della serata sarà interamente devoluto a favore dell’Associazione Aisla di Asti.Il programma della serataAlle ore 19.30 un momento di approfondimento con ospiti d’eccezione sul tema “Sla, il percorso astigiano”.Interverranno:Vincenzo Soverino, riferimento Aisla di Asti; dott.Umberto Manera, C.R.E.S.L.A, neurologo dell’Ospedale Le Molinette di Torino; dott.ssaMarina Gavioso, medico volontario sezione Aisla di Asti.Si proseguirà con lacena preparata dalla Pro Loco di Castell’Alfero, con prenotazione obbligatoria al 335-7269710 (Attilio Steffenino).Musica dalle 20.30 alle 22 con “Pop Art”,gruppo acustico pop-rock, mentredalle 22.30 alle 24 si darà spazio al gruppo rock “Everything Zen”.“Il nostro obiettivo– concludeErnesto–è scuotere il territorio. Ci rivolgiamo a tutti coloro che intendano accompagnarci verso la consapevolezza che l’altruismo, l’unione, l’amicizia, la solidarietà siano valori irrinunciabili. In particolare chiediamo il supporto ai giovani e agli imprenditori locali, perché sono il nostro futuro. E un domani potranno riprendere l’iniziativa magari con obiettivi diversi, ma sempre nel segno della solidarietà. Vi aspettiamo numerosi!”.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…