Categories: Attualità

Una campagna pubblicitaria per posizionare Torino e il Piemonte tra le mete turistiche più desiderate per l’inverno – Dentro la notizia

TORINO – Con l’arrivo di Ryanair a Caselle si è puntato a una campagna per posizionare il Piemonte e Torino tra le destinazioni europee più desiderate e accessibili. Un progetto finanziato da Regione Piemonte e da Camera di commercio di Torino, con la collaborazione di VisitPiemonte e Turismo Torino e Provincia e la partnership della stessa compagnia aerea.“Dopo i buoni dati dei mesi estivi con il grande ritorno in Piemonte dei turisti esteri, l’apertura di nuove rotte Ryanair è un’occasione imperdibile per consolidare la fama delle nostre destinazioni–sottolineano ilpresidente Alberto Cirio e l’Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte, Vittoria Poggio–L’attrattività di Torino, delle sue località sciistiche e di tutto il territorio piemontese, che ha già raggiunto livelli importanti, può venire ulteriormente amplificata da una buona campagna di comunicazione”.“Come Camera di commercio di Torino abbiamo deliberato questo intervento di comunicazione per posizionare la nostra città come meta competitiva in Europa per le vacanze invernali 2021-2022: neve, enogastronomia, cultura, eventi, ma anche sicurezza e affidabilità, temi ancora di stretta attualità in periodo pandemico–spiega Dario Gallina, Presidente della Camera di commercio di Torino–Oltre a quanto si sta già realizzando in questi giorni in occasione delle Nitto ATP Finals, questa campagna di comunicazione rappresenta un ulteriore impegno per attrarre turisti sul territorio”.“Il sistema di connettività nazionale e internazionale è fondamentale per la ripresa economica e turistica piena della nostra regione–dichiara Beppe Carlevaris, Presidente di VisitPiemonte-Regional Marketing and Promotion–Torino e il Piemonte hanno affrontato con coraggio la crisi legata alla pandemia, ed ora abbiamo l’opportunità di comunicare e raccontarci”.Nonostante le ripercussioni del periodo pandemico, la domanda turistica potenziale è in netto aumento già per l’inverno 2021/2022 e molte destinazioni sono in corsa per posizionarsi in vantaggio rispetto alle mete concorrenti. L’apertura della nuova base Ryanair a Torino, che offrirà 33 rotte dall’aeroporto, di cui 24 internazionali collegando 13 paesi attraverso oltre 125 voli settimanali, rappresenta un’opportunità imperdibile per il rilancio della destinazione.I mercati su cui si concentrerà l’attività di comunicazione, finanziata da Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino, saranno Regno Unito, Danimarca, Israele, Spagna, Francia e Belgio.La durata della campagna pubblicitaria prevista è da fine novembre per due mesi e il media mix prevede tra le diverse attività: attività sui social media, inserzioni nelle carte d’imbarco, che raggiungono un ampio pubblico di viaggiatori, banner sul sito Ryanair, email promozionali dedicate alla destinazione e inserzioni ad alto tasso di conversione, banner e pop up sulla app. Ci saranno anche notifiche push su smartphone dei viaggiatori e articoli su giornale di bordo.La promozione internazionale sarà ulteriormente rafforzata nel 2022 con la messa in campo di nuove azioni rivolte ai media stranieri, agli operatori e con attività digital che vedranno il coinvolgimento di influencer nei Paesi target.La seconda fase della campagna sarà realizzata con il coinvolgimento dei partner interessati a sostenere la promozione della destinazione Torino.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

3 ore ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago