Categories: Eventi

Un tuffo nella tradizione del carnevale con l’Associazione Faro Astesana – Dentro la notizia

ASTI – L’Associazione Faro Astesana organizza per Martedì Grasso 1° marzo, alle 21 nei locali del FuoriLuogodi via Govone, un evento in cui si compirà un tuffo nellatradizione legata al Carnevale  sul nostro territorio astigiano.Insieme a veri e propri custodi della memoria storica locale comeAdriano Rissone di Famija maschere astesan-e,Amato Caccialupiche si calerà ancora una volta nei panni di Toni Destopa e dello scrittoreGianpiero Giordano(centro studi Valentina Visconti), si rievocheranno momenti fondamentali che hanno contribuito a forgiare l’identità storico-culturale del territorio gettando le basi per alcune riflessioni sul nostro presente e sul nostro futuro.Obbligatorio per accedere essere in possesso di green pass rafforzato. Vivamente consigliata la prenotazione agli indirizzi: info@principessavalentina.it, eventi@fuoriluogoasti.com“Le maschere e il Carnevale, attraverso i colori, la frivolezza, l’allegria, sono spesso un modo ironico e vivace di diffondere le proprie tradizioni, di esorcizzare le paure e di comunicare aspetti intimi del proprio carattere– diceSamantha Panza dell’associazione Faro Astesana –.Un linguaggio sociale immediato e divertente, capace anche di tramandare aneddoti e peculiarità di una comunità. Un patrimonio culturale insomma. Ciò lo avevano ben compreso sin dagli anni ’60 il Sindaco Giraudi che volle la costituzione delle Maschere cittadine e rionali; il gruppo degli Amis d’la Pera, che con la gioia tipica delle feste carnascialesche portò, e ancora porta, compagnia e affetto a bambini ed anziani nelle estenuanti maratone tra scuole, ospedali e pensionati; la Croce Verde, coi suoi fantastici, filantropici ed affollati veglioni; o i tanti Comuni dell’Astesana, che con una tradizione carnevalesca consolidata negli anni, ancora uniscono varie generazioni nell’allegro vociare di una piazza affollata tra buon cibo, ottimo vino e paesaggi meravigliosi in un festoso aggregarsi inclusivo, in cui il linguaggio universale è un sorriso, mai come ora, bene prezioso da tutelare e riscoprire”.L’associazione Astesana, nella propria sede di Fuoriluogo, il 1° marzo, Martedì Grasso, proprio con un sorriso, racconterà a vecchi e nuovi soci, attraverso le parole e le emozioni dei protagonisti dei Carnevali degli ultimi 60 anni, con proiezioni, documenti, testimonianze, immagini, passi di Monferrina, suoni e sapori delle nostre tradizioni, l’immenso mondo variopinto della generosità e tipicità del nostro Carnevale astigiano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago