Categories: Cultura

“Un tram che si chiama desiderio” in arrivo al Teatro Alfieri – Dentro la notizia

ASTI – La stagione in abbonamento del Teatro Alfieri presenta, per il 9 gennaio 2022, un super spettacolo:per la sezione Prosa arrivanoMariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci,protagonistidi“Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams,traduzione di Masolino D’Amico. Con loro sul palco Giorgia Salari, Stefano Scandaletti, Giorgio Sales, Erika Puddu e Massimo Odierna. Regia e scene Pier Luigi Pizzi. Produzione Gitiesse Artisti Riuniti in collaborazione con Amat.La leggenda vuole che fosse proprio su un tram, su cui girovagava da studente, che il giovanissimo Tennessee Williams si facesse l’idea di un dramma che svelava il lato oscuro del sogno americano. Questa storia divenne il suo capolavoro, un testo amato, odiato, comunque conosciuto in tutto il mondo, una pietra miliare del teatro e del cinema che ancora oggi si continua a vedere rappresentato con interesse ed emozione. Il dramma, premio Pulitzer del ’47, mette per la prima volta l’America davanti allo specchio, faccia a faccia con temi come l’omosessualità, il sesso, il disagio mentale, il maschilismo, la violenza domestica, la repressione del femminile, l’ipocrisia sociale.Il ruolo di Blanche Du Bois è affidato a Mariangela D’Abbraccio, quello di Stanley Kowalsky è affidato a Daniele Pecci.Biglietti 22 euro (17 euro loggione) disponibili alla cassa del Teatro Alfieri, e online su www.bigliettoveloce.it . Ingresso con Green Pass Rafforzato come da normative vigenti. Per informazioni e prenotazioni: 0141.399057-399040 , www.allive.it , www.teatroalfieriasti.it.Il Teatro Alfieri di Asti, in occasione del Natale, offre una nuova opportunità a tutti gli appassionati per regalare (o regalarsi) il meglio della sua ricca programmazione a un prezzo speciale fino al 22 dicembre: presso la biglietteria del teatro si potrà usufruire della speciale promozione“A Natale regala il tuo Teatro 2+1”: acquistando un biglietto per il Concerto di Capodanno dell’1 gennaio delle 17 e per uno spettacolo a scelta di prosa, aggiungendo solo 1 euro si potrà scegliere uno spettacolo della categoria Altri Percorsi. Con soli 45 euro si potranno quindi regalare (o regalarsi) ben tre appuntamenti a teatro.Orari biglietteria:Lunedì 20 dicembre apertura dalle 10 alle 17 e dalle 19 alle 21, Martedì 21 e Mercoledì 22 dicembre apertura dalle 10 alle 17, da giovedì 23 a lunedì 27 dicembre chiusa, da mercoledì 28 a giovedì 30 dicembre apertura dalle 10 alle 17, venerdì 31 dicembre chiusa, sabato 1 gennaio apertura dalle 15 alle 21.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago