Foto R.S.ASTI – A distanza esattamente di un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, ieri 24 febbraio in molte città italiane ed europee ci si è mobilitati per chiedere il cessate il fuoco, il dialogo e i negoziati di pace per costruire un’Europa e un mondo sicuri e pacifici per tutti, e per mostrare solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre, le violenze, le repressioni e le discriminazioni nel mondo. Anche ad Asti ieri si è tenuto un Corteo per la Pace e contro tutte le guerre, con ritrovo e partenza in piazza Roma. Dopo aver percorso corso Alfieri, piazza Alfieri e via Garibaldi, si è giunti in piazza San Secondo con gli interventi di alcune delle realtà partecipanti. Ad Asti la mobilitazione è stata organizzata dalla Rete Welcoming Asti con l’adesione di tante realtà del territorio.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…