Foto R.S.ASTI – A distanza esattamente di un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, ieri 24 febbraio in molte città italiane ed europee ci si è mobilitati per chiedere il cessate il fuoco, il dialogo e i negoziati di pace per costruire un’Europa e un mondo sicuri e pacifici per tutti, e per mostrare solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre, le violenze, le repressioni e le discriminazioni nel mondo. Anche ad Asti ieri si è tenuto un Corteo per la Pace e contro tutte le guerre, con ritrovo e partenza in piazza Roma. Dopo aver percorso corso Alfieri, piazza Alfieri e via Garibaldi, si è giunti in piazza San Secondo con gli interventi di alcune delle realtà partecipanti. Ad Asti la mobilitazione è stata organizzata dalla Rete Welcoming Asti con l’adesione di tante realtà del territorio.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…