Foto R.S.ASTI – A distanza esattamente di un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, ieri 24 febbraio in molte città italiane ed europee ci si è mobilitati per chiedere il cessate il fuoco, il dialogo e i negoziati di pace per costruire un’Europa e un mondo sicuri e pacifici per tutti, e per mostrare solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre, le violenze, le repressioni e le discriminazioni nel mondo. Anche ad Asti ieri si è tenuto un Corteo per la Pace e contro tutte le guerre, con ritrovo e partenza in piazza Roma. Dopo aver percorso corso Alfieri, piazza Alfieri e via Garibaldi, si è giunti in piazza San Secondo con gli interventi di alcune delle realtà partecipanti. Ad Asti la mobilitazione è stata organizzata dalla Rete Welcoming Asti con l’adesione di tante realtà del territorio.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…