Categories: Attualità

Un bel successo per il Moscato d’Asti a “Casa Alba” – Dentro la notizia

ALBA (CN) – Una degustazione di quattro vini, con ilMoscato d’AstiSorì Eroicidellecantine Tojo, Cascina delle Rocche di Moncucco, Luca Luigi Tosa e Vallebelbo,ha animato la sala Beppe Fenoglio nell’appuntamento della programmazione di “Casa Alba”, organizzata dal Comune di Alba nel contesto della Fiera Internazionale del Tartufo e allestita anche grazie al contributo di Fondazione CRC: una serie di appuntamenti voluti per raccontare e valorizzare i diversi vini del territorio.Come da calendario, lunedì 27 novembre la serata ha visto protagonista l’Associazione Comuni del Moscato,guidata dalla presidente Angelica Corino che nell’occasione è intervenuta insieme al vicepresidente Luca Luigi Tosa e agli altri amministratori del direttivo Beppe Scavino, Damiano Ferrero, Bruno Penna e Mario Sandri che ha curato nei dettagli la definizione dell’appuntamento.A raccontare agli intervenuti il Moscato d’Asti e i Sorì, l’enologo e giornalista Lorenzo Tablino, autore di diverse pubblicazioni sull’argomento tra cui il volume “Sorì, la fatica del sorriso”, che ha preceduto la vera e propria degustazione guidata, molto gradita dai numerosi partecipanti che hanno potuto constatare la grande qualità dei prodotti serviti.Una bella occasione, con l’intervento di Amministratori, produttori, protagonisti del comparto vinicolo e della ristorazione del territorio, con cui si è approfondito in modo speciale la conoscenza del Moscato d’Asti i cui vigneti di provenienza sono compresi anche nel Comune di Alba, citando i passi storici che hanno contraddistinto questo comparto piemontese e ricordando figure indimenticabili come lo scomparso Giovanni Bosco, che fu presidente del Coordinamento Terre del Moscato: un vero paladino a difesa dei viticoltori.L’Associazione Comuni del Moscato continua così il suo cammino promozionale e di valorizzazione, che porterà anche alla partecipazione al convegno “Spighe Verdi e la tutela del territorio del Moscato d’Asti Docg” previsto nel pomeriggio di domenica 3 dicembre a Santo Stefano Belbo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago