Ultim’ora – Torna il SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO, è ufficiale: dai 18 anni in su, tutti in divisa per legge I Ti salvi solo se studi o zappi la terra: sennò, ti mandano in guerra

guerra - soldati - militari - pexels- dentrolanotiziabreak

guerra - soldati - militari - pexels- dentrolanotiziabreak

Ultim’ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in su, tutti quanti in divisa per legge. Non puoi evitarlo, è un vincolo nazionale. Ti salvi solo se studi: sennò, ti mandano in guerra.

Negli ultimi mesi, con l’acuirsi degli scenari di guerra e delle tensioni geopolitiche internazionali, cresce in tutta Europa — Italia compresa — la preoccupazione che i conflitti oggi circoscritti possano presto assumere una dimensione globale.

L’ombra di un nuovo conflitto mondiale, per quanto sembri ancora lontana, comincia a farsi sentire nei discorsi politici, nelle analisi militari e persino nelle conversazioni di tutti i giorni.

E insieme a questa paura, riemerge un tema che sembrava ormai appartenere alla storia: il ritorno della leva militare obbligatoria.

In Italia, la cosiddetta “naia” è stata abolita ufficialmente nel 2005, quando il servizio militare è stato sospeso in favore di un esercito professionale. Eppure?

Torna la leva militare obbligatoria

Da allora, i giovani italiani non sono più tenuti a indossare la divisa per servire lo Stato, se non per libera scelta. Tuttavia, abolita non significa cancellata per sempre, e il punto è proprio questo: la legge prevede ancora la possibilità, in casi eccezionali, di reintrodurre la leva obbligatoria.

L’articolo 52 della Costituzione parla chiaro: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”. E questo principio, mai abrogato, lascia uno spazio normativo che in teoria consentirebbe al governo, in caso di necessità o emergenza, di richiamare in servizio i cittadini maggiorenni. Una clausola che, in tempi di pace, sembra pura formalità, ma che oggi — con le tensioni ai confini europei e le guerre in Ucraina e in Medio Oriente — torna a far discutere.

militari di spalle
Militari (Foto di Simon Infanger su Unsplash) – dentrolanotiziabreak.it

Tutti a fare il militare sopra i 18 anni, tranne gli studenti

Diversi esponenti politici e militari, negli ultimi tempi, hanno lanciato l’allarme sulla scarsa preparazione dei giovani in caso di conflitto. L’idea non è tanto quella di rimettere tutti in uniforme domani, quanto di valutare un programma di addestramento civile o militare per garantire prontezza e sicurezza nazionale.

La verità è che, però, per il momento, l’idea di ripristinare il servizio militare obbligatorio è, appunto, solo una idea. Non come n Kazakistan, invece, ad esempio: dove tutti i cittadini maschi tra i 18 e i 27 anni devono obbligatoriamente ancora prestare un anno di servizio alle forze armate. Le uniche esenzioni in tempo di pace, sono per  studenti universitari, personale governativo e lavoratori agricoli.