Ultim’ora – RINNOVO ADDIO: il 1° novembre è il giorno della ‘morte della patente’ I Migliaia di italiani appiedati, altro che scherzo di Halloween

Autostrada, niente più limite a 130 km_h - dentrolanotiziabreak.it - 20250918

Autostrada, niente più limite a 130 km_h (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Ultim’ora pazzesco, addio al rinnovo della licenza di guida: il 1° novembre scatta il nuovo vincolo in quello che hanno ribattezzato come il giorno della ‘morte della patente’. Che cosa succede? Migliaia di italiani appiedati, altro che scherzo di Halloween.

Il 1° novembre non sarà solo il giorno di Ognissanti o la coda lunga dei festeggiamenti di Halloween: né sarà la vigilia del giorno della ricorrenza dei morti.

Semmai per migliaia di italiani potrebbe trasformarsi nel giorno della “morte della patente”. Sì, perché a partire da quella data scatteranno una serie di controlli atroci.

Verifiche più stringenti sui rinnovi delle patenti di guida, e non pochi automobilisti rischiano di ritrovarsi improvvisamente appiedati.

La causa è da ricercare nelle nuove disposizioni ministeriali che hanno l’obiettivo di uniformare i controlli sanitari e documentali su scala nazionale.

Addio patente, dal 1° novembre non scappi più

In sostanza, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di introdurre un sistema più rigido di monitoraggio per i rinnovi, in particolare per quelle patenti che hanno superato determinate soglie temporali o che appartengono a categorie considerate “a rischio”. Chi rischia di più? Innanzitutto gli over 70, per i quali sarà obbligatorio un certificato medico più dettagliato, comprensivo di valutazione neurologica e oculistica.

Ma non solo: anche chi ha patologie croniche o assume farmaci che possono compromettere la lucidità alla guida dovrà presentare documentazione aggiornata e validata da un medico autorizzato. Inoltre, chi ha lasciato scadere la patente da oltre tre anni, non potrà più semplicemente rinnovarla: dovrà ripetere l’esame di teoria e di guida, come se fosse la prima volta.

Controlli medici per il rinnovo della patente - dentrolanotiziabreak.it - 20250905
Quali controlli medici fare per rinnovare la patente dopo i 50 anni (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Ecco cosa rischi se non ti adegui subito

Un’altra novità riguarda la tracciabilità digitale: tutti i rinnovi dovranno essere caricati sul portale dell’automobilista e verificati tramite codice fiscale e identità digitale. Addio, dunque, a scorciatoie o dimenticanze: il sistema avviserà automaticamente la Motorizzazione e le forze dell’ordine in caso di patente scaduta o non rinnovata.

Molti italiani, ignari di queste modifiche, potrebbero scoprirlo solo all’ultimo momento, magari proprio quando vengono fermati per un controllo. Guidare con la patente scaduta, ricordiamolo, è considerato reato amministrativo grave, con multe che possono superare i 600 euro e, nei casi più gravi, con il ritiro immediato del documento. Il consiglio, quindi, è uno solo: controllare subito la data di scadenza della propria patente e, se vicina o già superata, procedere immediatamente al rinnovo. Basta un click sul portale o una visita in autoscuola per evitare di ritrovarsi, dal 1° novembre, a piedi e con una sanzione salata. Altro che scherzo di Halloween: per molti automobilisti italiani, il vero spavento potrebbe arrivare il giorno dopo.