ULTIM’ORA Codice della Strada – “Vietato passare al casello autostradale”: pazzesco, multa da 335 euro se lo fai anche solo una volta

Autostrada, niente più limite a 130 km_h - dentrolanotiziabreak.it - 20250918

Autostrada, niente più limite a 130 km_h (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Non puoi passare al casello dell’autostrada: Te lo vietano e anzi, se lo fai, rischi anche di pagare una sonora multa: 335 euro. Ufficiale, e ineccepibile. Può sembrare incredibile, ma il nuovo aggiornamento del Codice della Strada parla chiaro.

“Vietato passare al casello autostradale”. Ovviamente, non nel senso letterale di un divieto assoluto di transito, ma in riferimento a un comportamento preciso, scorretto e purtroppo ancora piuttosto diffuso.

La norma infatti non vieta di percorrere le autostrade, ma punisce severamente chi tenta di evitare il pagamento. Negli ultimi anni, infatti, si sono moltiplicati i casi.

Centinaia di automobilisti che cercano di fare i “furbi” cercando soluzioni per evitare di pagare il pedaggio al casello. Come fanno?

Da sempre, il tema del passaggio abusivo senza pagamento del pedaggio è uno dei più dibattuti a tutti i livelli, in tutte le città, in tutti i Paesi.

Ecco come fanno e perché te lo vietano

Spesso ci riescono accodandosi all’auto che li precede, approfittando della sbarra ancora alzata dopo il regolare pagamento. Un gesto che può sembrare rapido e “innocente”, ma che in realtà costituisce un illecito sanzionabile a tutti gli effetti.

Il nuovo inasprimento delle regole ha portato a una multa di 335 euro, a cui si aggiungono le eventuali spese di riscossione del pedaggio non versato. In più, nei casi più gravi o reiterati, è previsto anche il ritiro della carta di circolazione e la segnalazione alle autorità competenti. Le telecamere dei caselli, infatti, oggi sono in grado di rilevare ogni targa con precisione millimetrica, e la tolleranza è praticamente nulla.

Autostrade, in Italia costeranno meno - dentrolanotiziabreak.it - 20250923
Autostrade (foto screenshot Youtube) dentrolanotiziabreak.it

Non sfuggi: non passare, o sono guai

Chi pensa di poterla fare franca dovrebbe sapere che i sistemi di controllo sono automatizzati e collegati con i database centrali: ogni passaggio è registrato, ogni mancato pagamento è tracciato, e le sanzioni arrivano direttamente a casa del trasgressore.

Ma perché si parla proprio di “vietato passare”? Perché il senso della norma è quello di scoraggiare ogni tentativo di attraversamento non autorizzato, equiparandolo di fatto a un atto di elusione del pagamento. E non è tutto: anche in caso di malfunzionamento della struttura, la responsabilità resta al conducente, che deve regolarizzare il pagamento entro i termini previsti.
Il messaggio è chiaro: le autostrade sono un servizio a pagamento e chi le utilizza deve contribuire ai costi di manutenzione e gestione. Non c’è più spazio per furbizie o scuse. Quindi sì, oggi si può dire che è “vietato passare al casello” — almeno per chi pensa di poterlo fare senza pagare. E il rischio non è solo una multa, ma anche la perdita della credibilità come automobilista responsabile.