UFFICIALE SCUOLA – Non fanno più entrare i tuoi figli senza questo documento: la mossa di Salvini | Multe fino a 500€ se ti presenti a settembre

Matteo Salvini, nuovi obblighi per la scuola - dentrolanotiziabreak.it - 20250829

Matteo Salvini, nuovi obblighi per la scuola - dentrolanotiziabreak.it (Foto screenshot Youtube)

A poche settimane dal rientro a scuola, il Ministro Salvini propone nuovi obblighi per gli studenti: previste multe per tutti.

Il mese di agosto si è concluso e con esso le ferie di molti italiani. Nelle ultime settimane sono stati migliaia coloro che sono rientrati a casa per ritornare a lavoro, mentre gli studenti hanno ancora qualche giorno di libertà prima di tornare a sedere tra i banchi di scuola.

A partire dai primi giorni di settembre, sono tantissimi i ragazzi e le ragazze che indosseranno nuovamente lo zaino e riprenderanno le lezioni: a Bolzano la campanella suonerà già l’8 settembre, mentre Puglia e Calabria apriranno per ultime.

Gli studenti sono già in fibrillazione, pronti per riprendere la routine quotidiana, mentre dal Governo arrivano novità riguardo i nuovi obblighi relativi l’ammissione nelle scuole di ogni ordine e grado.

Dopo gli ultimi cambiamenti relativi i voti in condotta, ora tutti coloro che sono iscritti agli istituti scolastici d’Italia, potrebbero essere costretti a rispettare nuove e rigide leggi.

Scuola, cosa cambia per l’a.s. 2025/2026

La scuola italiana cambierà drasticamente dalle prossime settimane. Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha avviato una serie di modifiche che hanno interessato docenti e studenti: questi ultimi, in particolar modo, saranno costretti a sottostare a numerosi cambiamenti che potrebbero modificare radicalmente il loro percorso di studi. Oltre all’introduzione del divieto di uso di smartphone anche nelle scuole secondarie di secondo grado, gli studenti verranno valutati anche in base al voto in condotta, che dovrà essere necessariamente superiore al sei per essere ammessi all’anno successivo.

A queste novità si aggiunge una proposta che potrebbe ulteriormente modificare la scuola. Essa è stata sollevata in seguito alla revoca del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – NITAG, che ha spinto gli esponenti della Lega e rivedere la Legge Lorenzin del 2017, che ha imposto l’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola e ha introdotto sanzioni per chi non adempieva.

Scuola italiana, nuovi cambiamenti - dentrolanotiziabreak.it - 20250829
Scuola italiana, nuovi cambiamenti – dentrolanotiziabreak.it (Foto pexels)

I nuovi obblighi per gli studenti

Ad oggi, stando alla legge risalente al 2017, tutti i nati dal 2001 in poi sono obbligati ad eseguire sei vaccini ritenuti fondamentali per l’ammissione a scuola al fine di garantire la salute pubblica. I genitori che non rispettano questa legge, vengono convocati dall’azienda sanitaria locale territorialmente competente e sono soggetti ad una multa che varia da 100 a 500 euro. Inoltre, i bambini non vaccinati tra 0 e 6 anni non possono frequentare la scuola, mentre i più grandi, seppur ammessi, vengono segnalati alla ASL.

Matteo Salvini ha deciso di rivedere questa legge: la sua proposta mira ad eliminare gli obblighi vaccinali. Agli organi di stampa, ha confermato: “Dirsi dubbiosi sull’obbligo vaccinale che non c’è nella maggior parte dei Paesi europei non penso sia antiscientifico, penso sia di buon senso”.