UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Patente sequestrata subito - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte fonte Canva)

Patente sequestrata subito - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte fonte Canva)

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta siete spacciati… rischiate che venga sequestrata immediatamente.

Negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di parlare ampiamente dei grandi cambiamenti previsti per i cittadini italiani in relazione alla patente di guida e al nuovo Codice della Strada.

La patente, infatti, è sempre più spesso oggetto di sanzioni e di decurtazioni dei punti, a seconda dell’infrazione commessa. Basti pensare che, nel caso in cui si venga sorpresi a superare il limite di velocità previsto, oltre alla sanzione pecuniaria è prevista anche la decurtazione dei punti dal documento di guida.

Nei casi più gravi, poi, la patente può essere sequestrata o addirittura sospesa definitivamente.

Ecco perché diventa fondamentale prestare la massima attenzione a una semplice ma importantissima azione da fare nel modo corretto, se non volete rischiare di perdere il diritto a guidare.

Notizia dell’ultima ora: patente sequestrata, cambia tutto per gli automobilisti

Come già spiegato, la patente è stata spesso oggetto di modifiche legate al Codice della Strada. Basti pensare che, negli ultimi vent’anni, i cittadini italiani hanno dovuto dire addio al classico documento rosa cartaceo per passare all’attuale tessera plastificata che oggi conserviamo nel portafoglio.

Un altro cambiamento importante riguarda il rinnovo del documento: la patente, infatti, ha una data di scadenza. In passato coincideva con il giorno in cui veniva rilasciata, oggi invece la scadenza è stata uniformata al giorno del compleanno del titolare, così da renderne più semplice il ricordo. Ma le novità non finiscono qui.

Patente sequestrata subito - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte fonte Canva)
Patente sequestrata subito – Dentrolanotiziabreak.it (Fonte fonte Canva)

Collegati a Internet per rinnovare la patente: ormai si fa solo così

Secondo quanto riportato anche da Aranzulla.it, ben presto entreranno in vigore ulteriori cambiamenti ufficiali e obbligatori per tutti i possessori di patente. In particolare, la procedura di rinnovo passerà quasi interamente dal web.

Si potrà comunque procedere ai controlli presso l’ASL per verificare i requisiti psicofisici, ma in questo frangente sarà possibile pagare direttamente online la visita medica, la spedizione della patente (6,80 €), i diritti della Motorizzazione (10 € e 20 €) e la marca da bollo (16 €), tutto tramite bollettino PagoPA.

Infine, ed è l’aspetto più importante, per presentare la documentazione necessaria al rinnovo bisognerà accedere al Portale dell’Automobilista con le proprie credenziali SPID o CIE. Solo così si potrà completare correttamente la pratica ed evitare il rischio di sanzioni o, nei casi più estremi, del sequestro del documento di guida.