UFFICIALE AEREI – Cellulare spento per tutto il volo: scordati il momento di distrazione o la musica | Guardi il soffitto o dormi

Aereo, nuove regole per l'uso dello smartphone - dentrolanotiziabreak.it - 20250918

Portrait of beautiful young woman using her mobile phone in the street.Aereo, nuove regole per l'uso dello smartphone (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Niente più musica o giochi per intrattenersi durante i voli aerei: a partire da questa data, ogni dispositivo verrà bloccato.

Il traffico aereo è in continua crescita e sono sempre più numerosi coloro che scelgono di spostarsi in questo modo, sia per brevi che per lunghi tragitti.

L’aereo, dunque, non è solo visto come il mezzo ideale per spostamenti transoceanici, ma anche quando si tratta di partenze nella stessa nazione e verso luoghi distanti l’uno dall’altro.

Indipendentemente dal tipo di volo scelto, molte persone preferiscono trascorrere il tempo in cabina leggendo un buon libro o il giornale, ma sono sempre più numerosi coloro che optano per buona musica o per giochi offline sullo smartphone.

Il cellulare, com’è noto a tutti, può essere usato in volo solo in modalità aereo, ma a partire da questa data è previsto un ulteriore cambiamento: o lo spegni, o cambi mezzo di trasporto.

Cellulare, come usarlo in aereo

In aereo, per usare il cellulare è necessario attivare la modalità offline per disattivare le funzioni di ricezione radio e di rete mobile. Si può, quindi, usare lo smartphone in modalità aereo per la maggior parte del volo per ascoltare musica o guardare video scaricati, ma non per navigare in internet con i dati mobili o effettuare chiamate. L’uso del Wi-Fi è possibile solo se la compagnia aerea lo offre e dopo aver raggiunto una quota stabilita. Solitamente è vietato durante il decollo e l’atterraggio.

Tale imposizione nasce dal bisogno di prevenire le interferenze elettromagnetiche tra i dispositivi elettronici e i sistemi critici di navigazione e comunicazione dell’aereo, garantendo così la sicurezza durante le fasi di decollo e atterraggio. A partire dall’1 ottobre 2025, però, sono previste ulteriori novità in merito all’uso del cellulare in aereo: ad introdurre l’ennesimo cambiamento è Emirates, che imporrà a breve lo stop definitivo per tutti.

Stop a questi dispositivi in volo - dentrolanotiziabreak.it - 20250918
Stop a questi dispositivi in volo (foto freepik) dentrolanotiziabreak.it

Aereo: scatta il divieto di utilizzo

La compagnia araba ha annunciato che dall’1 ottobre sarà assolutamente vietato usare il power bank durante i voli. Questo strumento, solitamente impiegato per ricaricare cellulari o lap top, non potrà essere più acceso. Se lo smartphone dovesse rimanere senza batteria, dunque, si sarà costretti ad aspettare il momento dell’atterraggio per metterlo sotto carica.

Tale decisione nasce dal fatto che i power bank sono alimentati con batterie al litio, che possono surriscaldarsi o incendiarsi se danneggiate, portando a rischi di incendio e di catastrofe in uno spazio ristretto come una cabina. Per questo motivo, le batterie dei power bank devono sempre essere trasportate nel bagaglio a mano e mai nella stiva, e devono rispettare limiti di capacità (generalmente 100 Wh). Emirates, però, ha deciso di vietarne definitivamente l’utilizzo.