Truffa Decathlon, ti compri lo zaino in offerta a 2€ e ti sfilano 5.000€ dal conto | Non comprarlo per nessun motivo

Zaino a 2 euro, la truffa - dentrolanotiziabreak.it - 20250905

Truffa dello zaino, così ti tolgono tutti i soldi (foto pixabay) dentrolanotiziabreak.it

Migliaia di utenti raggirati: l’acquisto di uno zaino a pochi euro li ha fatti ritrovare con il conto in banca azzerato. Ecco cosa è accaduto.

L’utilizzo del web per qualunque tipo di necessità ha reso la vita dei consumatori molto più semplice e pratica ma, allo stesso tempo, li ha esposti ad un numero illimitato di truffe.

Negli ultimi anni sono cresciute le segnalazioni su raggiri e frodi che hanno coinvolto non solo i più anziani e meno esperti, ma anche i giovani che dovrebbero avere maggiore dimestichezza con la tecnologia.

Le truffe diventano, infatti, sempre più difficili da individuare e fantasiose, riuscendo ad attirare l’attenzione di chi, solitamente, è ben attento a non cadere nei tranelli.

È così che molti utenti si sono ritrovati con il conto in banca svuotato dopo aver provato ad acquistare uno zaino griffato a pochi euro: ecco cosa è accaduto.

L’ultima truffa della rete

Come accennato, le truffe che si sviluppano in rete sono numerosissime. Si va dal phishing, con e-mail o messaggi che sembrano provenire da banche o corrieri e che invitano a cliccare su un link, fino al furto di identità, che si avvale di tecniche di ingegneria sociale per manipolare le vittime e indurle a fornire dati personali sensibili. In ogni caso, il tentativo è quello di sottrarre dati personali e appropriarsi indebitamente del denaro delle vittime.

Uno degli ultimi raggiri in rete si avvale proprio di questa tecnica: propone in vendita uno zaino griffato ad un prezzo irrisorio, ma alla fine tenta di rubare l’identità del malcapitato. Accade spesso, infatti, mentre si naviga sul web o si scrollano i social, di incappare in annunci che attirano subito l’attenzione degli utenti: in ogni caso, il consiglio è di non fidarsi mai.

Paghi due euro e te ne tolgono molte di più - dentrolanotiziabreak.it - 20250905
Ti chiedono di versare due euro e ti rubano tutti i dati (foto pixabay) dentrolanotiziabreak.it

La truffa dello zaino a due euro

Una delle ultime truffe segnalate dagli utenti di Facebook riguarda la vendita di uno zaino North Face a soli 2 euro. Molti internauti sono caduti nel tranello cliccando su quello che si presentava come una sorta di regalo da parte di Decathlon. I truffatori, infatti, hanno reso virale un post in cui si invitavano gli utenti a cliccare su un link: rispondendo semplicemente ad alcune domande relative i dati personali e con un versamento di soli 2 euro, avrebbero potuto ottenere uno zaino North Face.

In alcuni casi, invece, si leggevano post di utenti fittizi che si presentavano come commessi Decathlon appena licenziati, pronti a svelare a chiunque il segreto per aggiudicarsi lo zaino con pochi euro. Lo scopo principale di questo raggiro è proprio quello di appropriarsi dei dati personali degli utenti, compresi quelli sensibili come password o credenziali, per accedere a conti correnti.