Alessandro GazzeraIl 24 novembre 1991 si spegnevaFreddie Mercuryall’età di 45 anni. Una notizia che scosse il mondo che si ritrovò senza una delle sue voci più belle.Nasce comeFarrokh Bulsara da una famiglia di origine parsi a Zanzibared è un tranquillo giovane che vive l’Inghilterra degli anni ‘60 e la sua musica con curiosità. Il momento cheglicambia la vita arriva quando l’amicoTim Staffell, cantante degli Smile, gli presentaBrian MayeRoger Taylor. Da quell’incontro nascono i Queen e con l’arrivo al basso di John Deacon la band è completa.Successi e tanta voglia di cambiare la musica sfuggendo da quelle leggi del mercato che volevano il rock incastrato in solidi binari. Nascono capolavori come“Love of my life”, “Bohemian Rhapsody”, “Another one bites the dust” e “Somebody to love”.Una vita sempre al massimo in bilico tra la figura di icona della musica e quella omosessualità che il mondo bacchettava come incomprensibile trasgressione. Solo pochi mesi prima della sua scomparsahalasciato al mondo, con i suoi Queen, l’album“Innuendo”con una sorta ditestamento spirituale in “Show must go on”. La morte però è sembrata come una sorta di tappa di passaggio nella storia di un musicista che ha cambiato profondamente il mondo. Prima vittima illustre, nel mondo musicale, dell’AIDS è riuscito a influenzare non solo intere nuove generazioni di musicisti, ma anche aspazzare via quel muro che il mondo aveva eretto su una malattiache stava distruggendo troppe vite.Il trionfo, più recente, del film“Bohemian Rhapsody”ha consegnato definitivamente al nuovo millennio Freddie e i Queen. La pellicola, in programma questa sera alle 21 su Rai 1, vede la straordinaria interpretazione diRami Maleknel ruolo di Mercury e la talentuosaLucy Boytonin quello di Mary Austin, il grande amore del frontman dei Queen. I due attori proprio su quel set si sono innamorati e non si sono più lasciati. Curioso pensare come anche nel 2018, data di uscita del film, Freddie Mercury riesca a mettere le sue mani anche sulla nascita di un nuovo amore.Le leggende però sono così: alla finenon muoiono mai veramente.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…