Partiràdomenica 12 maggioil primo viaggio del 2024 diTrEnoLanghe, Monferrato e Roero, ilprimo Treno Storico enogastronomicoin Italia. Un modo inconsueto e originale di visitare in un solo giorno uno dei territori più rinomati al mondo per la qualità delciboe delvino.Viaggiare in un treno storico è già di per sé un’esperienza fantastica: affacciarsi dal finestrino e ammirarepanorami unicial mondo,tutelati dall’Unesco, resterà un ricordo indelebile nella memoria di chi deciderà di vivere questa esperienza.Essere dolcemente “cullato” tra colline che ospitano paesi pieni di storia e tradizioni, filari di vigneti che producono alcuni tra i migliori vini al mondo, visitare le spettacolariCattedrali Sotterranee di Canelli,partecipare a una degustazione di vini e formaggi a Nizza Monferrato, o brindare con il Brachetto d’Acqui ad Acqui Terme sono solo alcune delle esperienze che si possono fare viaggiando con TrEno.Il Calendariodel2024riporta le10 datecon altrettante esperienze che si potranno fare a partire da maggio per finire a dicembre. Alcune di queste costituiscono una novità assoluta.Sul nuovo sito si possono trovare approfondimenti e prenotare il proprio viaggio:http://trenolmr.comCalendario 2024:10 Esperienze uniche traCanelli, Castagnole delle Lanze, Neive, Nizza Monferrato e Acqui Terme. Ogni destinazione è completamente diversa dalle altre, per offrire una molteplice possibilità di scelta.IlTrEnopartirà sempre daTorino Porta Nuova, con la possibilità di salire e scendere a Bra e Alba e il viaggio sarà raccontato da Narratori del Territorio e allietato da un aperitivo con l’Asti Spumante DOCG accompagnato dagli Amaretti di Mombaruzzo.In ogni località, indipendentemente dalla scelta, ottimi e accoglienti ristoranti proporranno un menù tipico abbinato ai vini del territorio.L’esclusività delle esperienze è garantita dalla visita a luoghi unici, comei Giardini del Castello di Canelli, normalmente chiusi al pubblico e accessibili solo ai viaggiatori diTrEno.Con queste due importanti novità,TrEnoè pronto per accogliere i sempre più numerosi turisti che stanno scoprendo le Langhe, il Monferrato e il Roero come una delle destinazioni più richieste nell’ultimo periodo.Langhe Roero e Monferrato, inoltre, hanno ottenuto il primo posto come miglior destinazione enogastronomica, assegnato a Rimini durante il TTG.
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…