Nei giorni scorsi è giunto alla conclusione il Progetto Diderot “Economi@scuola” promosso dalla Fondazione CRT in collaborazione con FEDUF, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al risparmio.A questo progetto hanno partecipato tre classi dell’Istituto “V. Alfieri” di Asti: due seconde del Professionale e una quarta dell’Artistico.Il progetto ha approfondito i temi dei pagamenti elettronici, del denaro digitale e della sicurezza online, attraverso una lezione in presenza e la messa a disposizione di materiali e attività da svolgere con le classi.Al termine dell’incontro è stata proposta una sfida agli studenti e alle studentesse tramite Kahoot, e i primi tre classificati hanno potuto partecipare alla sfida conclusiva con i finalisti di tutte le altre scuole della regione Piemonte e Valle d’Aosta che hanno aderito al progetto.Gli allievi dell’Istituto Alfieri, Alessio Valente classe 2^B Sella, Sara Duò classe 2^A Sella, Anna Reynaud classe 2^B Sella, hanno disputato la sfida finale il 3 maggio, nonostante per gli studenti astigiani fosse giorno di vacanza.Presso l’OGR Sala Fucine di Torino il 16 maggio si è tenuta la conferenza “LE SCELTE (in)SOSTENIBILI”,in cui sono stati proposti vari spunti di riflessione su temi di grande attualità, quali la sostenibilità e il conflitto tra IO e VOI.I partecipanti hanno potuto riflettere sugli ostacoli alla risoluzione del problema della crisi climatica, e anche su quali siano gli aspetti dell’essere umano su cui fare leva.Si è parlato di istinti morali che portano l’uomo verso la collaborazione: empatia, reciprocità, avversione all’iniquità e importanza della nostra reputazione.Dicono dall’Istituto Alfieri: “Questi elementi ci devono portare a fare scelte sostenibili non solo per noi ma per l’intera collettività, anche se correlate al denaro e al profitto”.In apertura di questo incontro sono stati premiati i tre finalisti dei tornei di kahoot, uno rivolto alle scuole secondarie di primo e uno rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.Lo studente Alessio Valente è salito sul podio ed è stato premiato come terzo classificato, ottenendo un buono del valore totale di 50 euro spendibile nelle Librerie Feltrinelli.“E’ stato un bel momento di riflessione e un’ottima occasione per premiare l’impegno dimostrato da questi studenti”, concludono dall’Istituto.
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…