Quando, nell’aprile del 2013, enunciando a Camere riuniteil discorso di accettazionedel suo secondo mandato presidenziale, il Presidente Emerito Giorgio Napolitano sferzò con parole durissime l’incapacità della classe politica di convergere su un’altra figura, l’intero emiciclo applaudì.Il navigato uomo politico li stava “strigliando”, mettendoli di fronte ai loro limiti,e loro applaudivano con convinzione.In quell’occasione molti pensarono di stare assistendo alla pagina più mesta della storia repubblicana, ma è purtroppo notorio che non c’è limite al peggio.Infatti, per far spingere il Movimento 5 Stelle e la Lega a tentare di formazione un governo e far uscire il Paese dallo stallo in cui è entrato la sera del 4 marzo, è servito che il presidente Mattarella pronunciasseun discorso, tanto breve quanto politicamente incisivo, con il quale ha sostanzialmente rimarcato la totale delegittimazione dell’intera classe politica italiana, offrendo a lor signori tre opzioni:accordo per un governo politico, un “governo neutrale” o nuove elezioni.E sottolineando, con riferimento a quest’ultima ipotesi, che “Sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica che una legislatura si conclude senza neppure essere avviata. La prima volta che il voto popolare non viene utilizzato e non produce alcun effetto”. In sostanza, l’inquilino del Colle li ha “commissariati”.Viste le numerose spade di Damocle che gravano sul Paese (dall’aumento dell’IVAa speculazioni finanziarie sui Mercati), metto a punto un piano B (appunto il governo neutrale) in grado di disinnescare le molte mine sul nostro cammino. Una decisione che è altresì un’ennesima attestazione – stavolta “in punta di Diritto”, come lecito attendersi daun insigne giuristaqual è Mattarella – dello scollamento sempre più preoccupante tra la politica ed i problemi del Paese reale.Che trova conferma anche nel fatto che ormai, in prospettiva, conviene di gran lunga “chiamarsi fuori” (vedasi, giusto per citare un paio di nomi,Di Battistae Calenda) piuttosto che “sporcarsi le mani” cercando di governare.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…