Tra i duellanti, tifiamo per l’arbitro super partes – Dentro la notizia

Quando, nell’aprile del 2013, enunciando a Camere riuniteil discorso di accettazionedel suo secondo mandato presidenziale, il Presidente Emerito Giorgio Napolitano sferzò con parole durissime l’incapacità della classe politica di convergere su un’altra figura, l’intero emiciclo applaudì.Il navigato uomo politico li stava “strigliando”, mettendoli di fronte ai loro limiti,e loro applaudivano con convinzione.In quell’occasione molti pensarono di stare assistendo alla pagina più mesta della storia repubblicana, ma è purtroppo notorio che non c’è limite al peggio.Infatti, per far spingere il Movimento 5 Stelle e la Lega a tentare di formazione un governo e far uscire il Paese dallo stallo in cui è entrato la sera del 4 marzo, è servito che il presidente Mattarella pronunciasseun discorso, tanto breve quanto politicamente incisivo, con il quale ha sostanzialmente rimarcato la totale delegittimazione dell’intera classe politica italiana, offrendo a lor signori tre opzioni:accordo per un governo politico, un “governo neutrale” o nuove elezioni.E sottolineando, con riferimento a quest’ultima ipotesi, che “Sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica che una legislatura si conclude senza neppure essere avviata. La prima volta che il voto popolare non viene utilizzato e non produce alcun effetto”. In sostanza, l’inquilino del Colle li ha “commissariati”.Viste le numerose spade di Damocle che gravano sul Paese (dall’aumento dell’IVAa speculazioni finanziarie sui Mercati), metto a punto un piano B (appunto il governo neutrale) in grado di disinnescare le molte mine sul nostro cammino. Una decisione che è altresì un’ennesima attestazione – stavolta “in punta di Diritto”, come lecito attendersi daun insigne giuristaqual è Mattarella – dello scollamento sempre più preoccupante tra la politica ed i problemi del Paese reale.Che trova conferma anche nel fatto che ormai, in prospettiva, conviene di gran lunga “chiamarsi fuori” (vedasi, giusto per citare un paio di nomi,Di Battistae Calenda) piuttosto che “sporcarsi le mani” cercando di governare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

35 minuti ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

4 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

7 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

15 ore ago

Bonus Giorgetti, soldi extra in busta paga da settembre | Ti arrivano 300€ in più al mese se hai controllato i contributi

Arriva un nuovo bonus in busta paga da settembre: controlla subito se hai i requisiti,…

16 ore ago

Buoni pasto, da settembre valgono molto meno: potresti non riuscire a comprarti manco un’insalata | Così ti fregano ogni mese

Coloro che usufruiscono dei buoni pasto aziendali dovranno prestare attenzione nei prossimi giorni: il loro…

18 ore ago