Categories: Attualità

Tra i banchi del Cpia di Asti una famiglia di afgani fuggiti da Kabul grazie ai carabinieri – Dentro la notizia

ASTI – Khoshbo e Madina, 18 e 20 anni, sognano un futuro a servizio degli altri, una vuole diventare medico, l’altra carabiniere, non ha dimenticato la carica di umanità di quegli uomini in divisa che qualche mese prima avevano salvato la sua famiglia dalla disperazione, in fuga da Kabul.A imparare l’italiano nelle aule del Cpia, l’istituto statale di istruzione per gli adulti guidato da Davide Bosso, ci sono anche papà Ghulam e mammaNajeeba.La famiglia Sultani è arrivata in Italia dall’Afganistan lo scorso agosto.“Siamo rimasti a lungo in attesa in aeroporto, senza cibo e acqua, abbiamo visto morire tanti bambini – racconta Ghulam – Ce l’abbiamo fatta grazie ai carabinieri che ci hanno portati in salvo.  Mi hanno riconosciuto tra la folla che chiedeva aiuto perché ho lavorato per 18 anni in Consolato”.Ghulam era il cuoco e il tuttofare dei carabinieri del Tuscania, i militari che si occupano della scorta e della protezione dell’ambasciatore.“Ci hanno imbarcati su un aereo dell’aeronautica militare. Quando siamo arrivati in Italia abbiamo subito trovato il grande supporto dei volontari della Croce Rossa, prima a Roma poi a Torino fino ad Asti dove siamo stati affidati al centro di accoglienza Agathon”.Il suo pensiero vola però di nuovo a Kabul:  “Abbiamo portato con noi cinque figli, altre due figlie sono ancora lì. Sono sposate, devono seguire i loro mariti. Ci mancano”.Al Cpia la famiglia Sultani ha trovato una seconda casa.“Quando siamo arrivati – prosegue Ghulam – conoscevamo poche parole, io ero però avvantaggiato rispetto perché avevo lavorato  al Consolato. A scuola non ci siamo sentiti soli, immersi tra tante culture e storie diverse”.“Ho conosciuto Ghulam nei primi giorni dello scorso settembre, durante i quali il Cpia organizza le fasi dell’accoglienza per i corsisti– racconta la maestra Raffaella Rozzo –.Non tutti avevamo visto le immagini della tragica fuga da Kabul di migliaia di afgani ma altra cosa era conoscere di persona alcuni di loro. All’inizio ci si intendeva con gli sguardi, prima un po’ preoccupati poi sempre più sicuri e sereni. Quando si parlava di pasta, pizza e manicaretti era sempre il più preparato grazie alla sia esperienza da cuoco al consolato italiano. Sono stati inseriti  nei corsi di alfabetizzazione con orari diversi per poter accudire, a turno, gli altri figli minorenni che frequentano le scuole dell’obbligo”.La loro esperienza Al Cpia prosegue anche in estate perché partecipano al Pon  (finanziamenti europei) per arricchire le conoscenze di lingua italiana tenuto dalla maestra Milena Allia.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

1 ora ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

3 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

6 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

9 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

12 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

20 ore ago