Categories: Eventi

Torna l’Avvento Revigliaschese – Dentro la notizia

REVIGLIASCO –L’Avvento Revigliaschese riparte domenica 12 dicembre, alle 17, nella chiesa parrocchiale di Revigliasco, con il concerto di Natale del “Coro Vallebelbo – Ana Sezione di Asti”che ha da poco festeggiato il suo 45° compleanno e sin dalla sua nascita èsempre stato diretto dal Maestro Sergio Ivaldi.La rassegna di cultura e spiritualità è promossa dalla Parrocchia e dal Comune di Revigliasco.Musica, canto, letteratura e teatro saranno, come sempre, protagonisti dei tre appuntamenti in programma per questa edizione della ri-partenzache sarà inaugurata, come anticipato,il 12 dicembre. Si proseguirà il19 dicembre, alle ore 16.30, sempre in chiesa, spazio alla letteratura e al canto con “Raccontami questo Natale”,lettura di racconti inediti scritti appositamente per l’occasione da cinque autori astigiani con canti eseguiti dal vivo daIlaria Marello, accompagnata dai maestri Cristiano Tibaldi e Andrea Girbaudo.Infine, venerdì24 dicembre, alle ore 22, in piazza Garons, la tradizionale “Sacra Rappresentazione della Natività”con oltre cento figuranti in costume d’epoca.Ingresso gratuito. Al fine di agevolare le operazione di controllo delgreen pass rafforzato, si consiglia di presentarsi con congruo anticipo rispetto all’orario di inizio dei singoli eventi.Per informazioni:natalearevigliascoasti@hotmail.ithttp://www.presepeviventerevigliasco.itIl Coro Vallebelbo – Ana Sezione di AstNato da un gruppo di alpini in congedo e di appassionati di montagna,il Coro è attualmente composto da 29 elementie presenzia costantemente nelle numerose cerimonie civili e religiose organizzate dalla Sezione di Asti o dai vari gruppi che ne fanno parte.In occasione dell’Adunata Nazionale Alpini di Asti ha avuto il piacere di presentare la sua terza incisione discografica dal titolo“…Oltre le voci”. Si tratta di una raccolta di sedici brani del suo repertorio più recente pensata proprio per festeggiare il 40° di fondazione e registrata nella splendida cornice delle Cantine Bosca di Canelli, una della Cattedrali sotterranee recentemente inserite dall’Unesco, per la loro straordinaria bellezza, nel Patrimonio dell’Umanità.Il Coro Vallebelbo si è sempre distinto per uno stile personale ed efficace, trovando profondi riscontri negli oltre 730 concerti tenuti in Italia e anche all’estero e ricevendo ovunque dimostrazioni di ammirazione, stima e simpatia.Il Maestro Ivaldi, insieme ai suoi coristi, ricerca nel patrimonio alpino popolare e contemporaneo i canti più significativi e confacenti all’organico e li inserisce nel proprio repertorio credendo che il canto corale sia una fantastica forma di aggregazione e di comunicazione, assolutamente da difendere e tramandare: preghiere, sentimenti, ricordi, stati d’animo dei singoli che per magia diventano una melodia e raggiungono in profondità l’animo di chi sa fermarsi ad ascoltare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago