Categories: Attualità

Torna la vigilanza previdenziale – Dentro la notizia

IlConsiglio dei ministri del 26 febbraio ha approvato uno schema di decreto legge con il quale si adottano misure per combattere e contrastare gli infortuni sul lavoro.Tra le varie misure che riguardano l’Inps previste nel decreto, assume una particolare rilevanza l’articolo 34 che segna un importante ritorno al passato prevedendo l’abrogazione della norma che prevedeva il ruolo “ad esaurimento” per gli ispettori dell’Inps e dell’Inail, con il conseguente divieto per gli Istituti previdenziali di assumere nuovi ispettori.“A causa di questa norma voluta dal Governo Renzi nel 2015– spiegaSalvatore Bullara, coordinatore Cisl – Inps Alessandria Asti–in poco meno di 10 anni il numero degli ispettori previdenziali si è dimezzato (solo in Piemonte gli ispettori dell’ INPS sono passati dai 74 del marzo 2017 agli attuali 41), e anche l’imponibile contributivo accertato nelle ispezioni, riportato fedelmente e certificato nelle relazioni annuali della Corte dei Conti sul bilancio dell’INPS, si è ridotto in proporzione, passando da circa 1,3 miliardi di euro del 2015 ai poco più di 640 milioni di euro del 2021 (ultimo anno di cui è disponibile il rendiconto)”.Bullara aggiunge: “Se, come auspichiamo, il decreto legge sarà approvato senza modifiche, l’INPS potrà immediatamente assumere un numero di Ispettori pari a quelli cessati dal servizio dal 2017 ad oggi, tornando ad esercitare quel controllo del territorio che è il presupposto indispensabile per garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori, una maggiore stabilità del sistema previdenziale e la tranquillità del tessuto imprenditoriale rispettoso delle norme.La procedura di reclutamento dei funzionari di vigilanza potrebbe poi essere particolarmente veloce laddove l’Istituto, come già fatto in passato, intendesse procedere ad una selezione interna, sfruttando anche le recenti assunzioni di funzionari avvenute nel 2019 e nel 2023, il che permetterebbe di avere un aumento reale della forza ispettiva, già parzialmente formata ed in grado di essere immediatamente impiegata sul territorio, già nel corso del 2024”.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago