Categories: Eventi

“Torna da me”: alla Caffetteria Mazzetti un incontro con Valentina Barbera – Dentro la notizia

ASTI – Venerdì25 settembre, alle 18, alla Caffetteria Mazzettidi corso Alfieri sarà presentato illibro “Torna da me” (Edizioni Paoline)dell’astigianaValentina Barbera. L’autrice dialogherà con la dott.ssaMaria Etta Cavallini, Responsabile Area Minori “Le Mete”. L’incontro sarà moderato dalla giornalista e scrittriceManuela Caracciolo.Il libro“Quanto ci si può sentire soli? Sicuramente più di quanto il nostro cuore da solo possa sopportare. È allora che si corre a raccontare tutto a qualcuno. Scriverò tutto a te, mamma. Anche se non ci sei più. Queste mie lettere non saranno solo per ritrovarti. Ho bisogno di te. Perché anche Gabriele ora è lontano. Aiutami a riportarlo indietro”.Inizia con queste parole il libro di Valentina Barbera: un viaggio difficile, su una zattera fatta di tenacia e speranza, flessibilità e capacità di riemergere dalle onde, che inaspettatamente si rivela anche una porta d’accesso alla conoscenza di sé e al trascendente.Valentina è mamma. Ha due figli, uno dei quali, Gabriele, vive in un mondo tutto suo, in una sorta di oblio che lo isola dagli altri: èautistico. All’inizio il disorientamento e lo sconforto sono grandi. Mamma Valentina ha l’impressione che suo figlio si stia allontanando ogni giorno di più e teme di non riuscire a trattenerlo con sé. Ma, lentamente, intuisce che in ogni situazione dolorosa è racchiusa un’opportunità e che deve affidarsi. Comincia così a scrivere delle lettere alla madre che non c’è più, ma che ora avverte particolarmente presente e vicina. È al tempo stesso un modo per dare libero sfogo ai propri stati d’animo e per chiedere un aiuto a far tornare Gabriele dal silenzio di cui sembra prigioniero.“Torna da meèuna strada per esplorare e dialogare con il mondo dell’autismo– scriveAlessandro Borionella prefazione –un lavoro in cui calarsi in punta di piedi e col rispetto dovuto a chi ci apre le porte del suo cuore per regalarci un po’ di speranza. Perché la speranza è liquida e fluisce nelle anime che non sono impermeabili”.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago