Categories: Cultura

Torna anche ad Asti “Movie Tellers – La caronava del cinema” – Dentro la notizia

Dal 31 maggio al 30 giugnotorna la nuova edizione diMOVIE TELLERS, rassegna che porta nella suarete di cinema in tutto il Piemonteun mix di film e intrattenimento di qualità:13 titoli– 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale – arriveranno in21 città delle 8 province regionali, per un mese di eventi con 28 appuntamenti e un totale di 140 proiezioni.Si conferma il format apprezzato dal pubblico nelle scorse 3 edizioni: ogni appuntamento inizia alle 18.00 con un corto e un documentario, alle 20.00 degustazione in collaborazione conSlow Food, e alle 20.45 proiezione speciale del doc breveLa fabbrica del Villaggio, nato dalle voci di cittadini e operai della Riv-SKF di Villar Perosa, seguita da un lungometraggio. Un’immersione nel mondo cinema legato al Piemonte con 4 titoli e un momento conviviale, il tutto a un biglietto d’ingresso volutamente accessibile di 8 euro (ridotto 5 euro).Sono due gli appuntamenti in programma adAsti:Lunedì 5 giugno al Cinema Lumièreproiezione diThe DelaydiMattia Napoli, che si è aggiudicato ilPremio Miglior Corto al 22° Glocal Film Festival, seguito dal documentarioDear Cochiserealizzato dal registaGuido Passi, torinese come la casa produzione Cinefonie Scarl, grazie al sostegno di Film Commission – Piemonte Doc Film Fund, storia della vecchia gloria del basket John Fultz della Virtus Bologna. Dopo la degustazione curata daSlow Foodla serata continua conLa fabbrica del Villaggioa cura diPaolo Casalis, Alessandro Gaido e Stefano Scarafiae il lungometraggioRispetdiCecilia Bozza Wolf, prodotto dalla torinese Stefilm grazie al sostegno di FCTP – Piemonte Film Tv Development Fun.Martedì 13 giugno in Sala Pastroneil pomeriggio si apre conEstate in cittàdiLorenzo Radin e Samuele Zucchetcortometraggio girato nel quartiere Vallette di Torino, nato in seno al progetto Piemonte Factory dove nel 2021 si è aggiudicato ilPremio Piemonte Factory Miglior Cortometraggio. A seguireSe fate i bravidiDaniele Gaglianone e Stefano Collizzolli, sui fatti del G8 di Genova del 2001. Dopo gli assaggi delle eccellenze territoriali proposte daSlow Foodsi torna in sala conLa fabbrica del Villaggioa cura diPaolo Casalis, Alessandro Gaido e Stefano Scarafiae il lungometraggioIl capofamigliadiOmar El Zohairy, film che prima di approdare alla Semaine de la Critique di Cannes 2021, dove ha vinto il premio principale, ha beneficiato di due anni di sviluppo guidato dal TorinoFilmLab.Organizzata da Piemonte Movie, con il sostegno di Regione Piemonte e Film Commission Torino Piemonte, la partecipazione di Museo Nazionale del Cinema, TorinoFilmLab e Torino Film Festival, Agis-Anec Piemonte e Valle d’Aosta, e Slow Food.Dettagli suwww.piemontemovie.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago