Alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti tornaCrescerleggendo, ciclo di incontri di formazione e aggiornamento sulla letteratura per ragazzi 8- 16 anni e promozione della lettura rivolti a docenti, bibliotecari, genitori e appassionati.Il programma formativo di quest’anno nasce dalla consolidata sinergia conGenitorinsieme ODVe l’Istituto Monti di Astie con il contributo delNodo Provinciale Antidiscriminazioni.Insieme per cercare di affrancarci da pregiudizi e stereotipi di genere, per sperimentare metodi di promozione della lettura sempre piu’ inclusivi, e sfatare pregiudizi su generi letterari sottovalutati, attraverso la guida di esperti in campo pedagogico e letterario.Si inizia il 27 novembreconGiusi Marchetta,graditissimo ritorno ad Asti, impegnata attualmente in numerosi progetti. Ci illustrerà ilmetodo di lettura ad alta voce in classedi Federico Batini, altamente inclusivo e di recente condotto con risultati sorprendenti nel quartiere di Porta Palazzo a Torino.Il19 e 20 gennaiosi entra nel cuore del tema di quest’anno con un importantepercorso specifico: “Educare liberi da stereotipi”, due giorni di formazione sultema della parità di genere e lo scardinamento degli stereotipi in ambito educativo e letterario, con laboratori pratici. Il seminario è condotto dalladott.ssa Irene Biemmi, docente e ricercatrice di Pedagogia di genere all’Università di Firenze.Il19 febbraioospite la casa editriceGiralangolo,che ha come focus della sua produzione l’impegno per i diritti e il contrasto agli stereotipi; in particolare la collana Sottosopra curata da Irene Biemmi, raccoglie storie dedicate alla parità di genere.Il22 MarzotornaGiusi Marchetta, autrice del recente saggio“Principesse – eroine del passato, femministe di oggi”(ADD editore) che partendo dagli stereotipi femminili a cui siamo abituati, nei libri e nei film, proverà a proporre nuove storie, che diano voce alle “principesse “ di oggi .Il15 aprilesi esplora il mondo deiFumetti e graphic novelcon l’espertaChiara Montani. Chiusurail 27 maggiocon i consigli di lettura del nostro libraio di fiduciaGuido Affinidella libreria Il Delfino -Ubik di Pavia.Verrà rilasciato attestato valido ai fini del riconoscimento del credito formativo, in convenzione con ambito 13 e 14.Quota forfettaria di iscrizione 20 euro.Gratuito per studenti, bibliotecari volontari delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Astigiano.Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti (max 80 iscritti). Info e form di iscrizione suwww.bibliotecastense.it
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…