Torino, il 12 e il 13 novembre le celebrazioni dei 190 anni dell’editto di Racconigi e i 50 anni dell’istituzione dei TAR – Dentro la notizia

TORINO – Il 12 e il 13 novembre si terranno due giornate importanti alTeatro Carignano di Torinoalla presenza delPresidente della Repubblica Sergio Mattarella. I due appuntamenti celebreranno i 190 anni dell’editto di Racconigi e i 50 anni della legge istitutiva dei Tribunali Amministrativi regionali.L’evento organizzato dal Consiglio di Stato, dal TAR Piemonte e dalla Regione Piemonte si terrà presso il Teatro, situato di fronte a Palazzo Carignano, prima sede del Consiglio di Stato, istituito il 18 agosto del 1831 con l’editto di Racconigi a firma del sovrano Carlo Alberto.Alle celebrazioni del 12 novembre con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella saranno presenti diverse alte cariche dello Statotra cui: lavicepresidente del Senato Anna Rossomando, ilpresidente della Corte Costituzionale Giancarlo Coraggio, ilprimopresidente della Cassazione Pietro Curzio, ilpresidente della Corte dei Conti Guido Carlino e i più alti rappresentanti delle Istituzioni locali, civili, militari e religiose. Tra i rappresentanti del Governo saranno presenti: il Sottosegretario di Stato allapresidenza del Consiglio Roberto Garofoli, ilministro dell’Interno Luciana Lamorgese, ilministro dell’Economia Daniele Franco e ilministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone.La prima giornata si aprirà con i saluti delsindaco di Torino Stefano Lo Russo e delpresidente della Regione Piemonte Alberto Cirio; seguirà la relazione introduttiva delpresidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi. Dalle 11 si alterneranno le relazioni sulla storia del Consiglio di Stato dalle origini ad oggi a cura dei professori Guido Melis, Paola Vittoria Casana, Francesco Aimerito e delpresidente di Sezione emerito del Consiglio di Stato Giuseppe Severini.La seconda giornata, sabato 13 novembre, sarà coordinata dalpresidente Aggiunto del Consiglio di Stato Franco Frattini.La relazione introduttiva sarà a cura delpresidente del TAR per il Piemonte Vincenzo Salamone; relazioneranno sulla funzione consultiva del Consiglio di Stato e sull’assetto della giurisdizione amministrativa, ilpresidente della 1^ Sezione Consultiva del Consiglio di Stato Mario Luigi Torsello, ilconsigliere del TAR per il Piemonte Paola Malanetto, il professore Carlo Emanuele Gallo e ilconsigliere di Stato (Coordinatore dell’Ufficio studi della Giustizia Amministrativa) Vincenzo Neri.Concluderà i lavori ilpresidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio.Le due giornate saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube della Giustizia Amministrativa e sul sito istituzionale della Regione Piemonte.