Torino City Tour 2025: tre percorsi per scoprire i quartieri tra arte e memoria

Turisti a Torino

Turisti a Torino (pexels-basoshots) (1)

Un viaggio culturale tra i quartieri di Torino, tra storie, arte e iniziative inedite. Tre tappe per riscoprire la città in modo diverso.

Può una passeggiata trasformarsi in un’esperienza culturale capace di intrecciare storia e creatività contemporanea?

Ogni quartiere custodisce vicende che parlano di persone, arti e memorie collettive.

Ma spesso restano invisibili a chi non li attraversa con lo sguardo giusto e il cuore aperto. Ma serve anche una guida per riuscire a conoscere a fondo certi dettagli e la storia che li ha generati.

Ecco perché Torino si prepara ad accogliere un progetto che unisce racconto, arte e scoperta urbana. Segnati queste date.

Passeggiate culturali tra memoria e creatività

Negli ultimi anni le città hanno riscoperto il valore dei quartieri, luoghi che raccontano identità diverse e che spesso custodiscono veri e propri tesori nascosti. Non è un caso che proprio a Torino, dove il tessuto urbano si intreccia con una forte tradizione culturale, siano nati format che invitano i cittadini a vivere la città oltre il centro storico. Il concetto alla base è semplice e allo stesso tempo potente: restituire voce ai luoghi, attraverso il racconto di chi li ha abitati, trasformandoli in spazi vivi e dinamici.

In questo contesto il Torino City Tour ha saputo distinguersi per la capacità di unire arti visive, narrazione storica e iniziative partecipative. Gli itinerari non si limitano a una visita guidata tradizionale, ma offrono illustrazioni, installazioni, materiali interattivi e persino degustazioni, stimolando la curiosità e rendendo i partecipanti parte attiva del percorso. Una formula che negli anni ha conquistato sempre più adesioni, favorendo la conoscenza di aree cittadine meno battute dal turismo.

Torino City Tour
Torino City Tour (pexels-giona-mason) Dentrolanotiziabreak.it

Torino City Tour 2025: le tre tappe da non perdere

Dal 25 settembre al 22 novembre 2025 il Torino City Tour torna con una nuova edizione, ampliando il suo raggio d’azione a Vanchiglietta e Borgo Rossini, oltre al già consolidato appuntamento con Vanchiglia. Tre percorsi, ciascuno con una propria anima, che intrecciano memoria urbana, arti visive e progettualità culturali. Si parte giovedì 25 settembre con il Vanchiglia City Tour, alla sua sesta edizione: due ore di cammino che termineranno presso Spazio Costanza, collettivo dedicato all’illustrazione e al fumetto, con la possibilità di raccogliere materiali in una shopper speciale.

Il secondo appuntamento è fissato per sabato 25 ottobre con il Vanchiglietta City Tour, realizzato insieme a Nicola di Eccetera Experience: qui al racconto dei luoghi si affiancheranno momenti di degustazione, unendo storia e gusto. Infine, sabato 22 novembre sarà la volta del Borgo Rossini City Tour, sviluppato con Amaranto, realtà attiva nell’arteterapia. Questo percorso si concentrerà su cinema, arte e progettualità culturali, offrendo un’immersione nelle energie creative che animano l’area oltre la Dora. Con queste tre tappe, il Torino City Tour si conferma un’occasione preziosa per scoprire la città da prospettive insolite, valorizzando i quartieri e creando nuove occasioni di incontro tra cittadini, visitatori e realtà culturali locali.