Torino 2025, l’anno dei grandi concerti: sul palco Mengoni, Elisa, Venditti e molti altri

Concerti estate 2025

Concerti estate 2025 (Canva) Dentrolanotiziabreak.it

Pop, rap e cantautorato: il calendario dei concerti di Torino per il 2025 promette emozioni per ogni età e gusto.

Una stagione musicale ricca di concerti quella del 2025 accende i riflettori su Torino. Il nuovo anno si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili per gli amanti della musica dal vivo.

Torino, città dalla lunga tradizione culturale, si conferma una delle capitali italiane dei concerti.

Nel 2025 saranno numerosi gli artisti attesi nei teatri, nei palazzetti e negli stadi cittadini.

Una line-up che attraversa generi, stili e generazioni, pensata per accontentare ogni tipo di pubblico. Le date dei concerti.

Una stagione di musica dal vivo per tutte le generazioni

Il 2025 si preannuncia come un anno da ricordare per Torino e per tutti gli appassionati di musica. La città, già protagonista di grandi eventi culturali, accoglierà decine di concerti che spaziano tra i generi e tra le epoche, creando un’offerta capace di coinvolgere un pubblico trasversale.

Pop, rap, cantautorato e rock si alterneranno nei luoghi simbolo della scena live cittadina: dall’Inalpi Arena al Teatro Colosseo, passando per l’Auditorium del Lingotto e il Teatro della Concordia. Un’occasione per tornare a cantare insieme sotto le luci dei palchi, in una stagione che promette emozioni e partecipazione.

Concerti estate 2025
Concerti estate 2025 (Canva) dentrolanotiziabeak.it

Dai classici del cantautorato ai big del pop: tutti i concerti in programma

La programmazione 2025 si apre con una serie di date già confermate tra ottobre e dicembre, a partire dall’Inalpi Arena, che ospiterà l’8 ottobre Marco Mengoni, seguito dai Negramaro (10 ottobre) e da Salmo, atteso con il suo World Tour l’11 ottobre. Sempre ad ottobre, il palco del Teatro Colosseo vedrà esibirsi Carmen Consoli il 22 e Angelo Branduardi il 24. Il mese di novembre sarà dedicato alle voci storiche della musica italiana: Francesco De Gregori è atteso il 5 all’Auditorium del Lingotto, Raf l’8 al Teatro Colosseo, mentre Elisa chiuderà il mese il 28 novembre all’Inalpi Arena.

Dicembre si annuncia particolarmente intenso. Elodie inaugurerà il mese il 1º dicembre all’Inalpi Arena, seguita da Modà (2 dicembre, Inalpi), Fabri Fibra (2 dicembre, Teatro della Concordia) e Cristiano De André (3 dicembre, Teatro Colosseo). Il calendario prosegue con Anna (6 dicembre), Giorgia (10 dicembre), Antonello Venditti (12 dicembre), Annalisa (13 dicembre) e Marracash (20 dicembre), tutti all’Inalpi Arena. Una varietà di nomi che racconta l’eterogeneità del panorama musicale italiano, tra grandi ritorni, nuove leve e artisti in costante evoluzione. Dai testi poetici di Branduardi ai beat travolgenti di Marracash, passando per le voci potenti di Elisa e Giorgia, Torino si prepara a vivere una stagione ricca di emozioni e presenze sceniche importanti. Con una line-up ancora in aggiornamento, il 2025 si candida a essere uno degli anni più vivaci per la scena musicale torinese. Per chi ama i concerti dal vivo, sarà difficile restare a casa.