Ti sei sposato 30 anni fa, stanziato il fondo 15.000€ per chi ha detto sì | Vieni a firmare la cedola e prenditi i soldi in contanti e subito

Soldi in arrivo per chi si è sposato - dentrolanotiziabreak.it - 20250911

Matrimonio, come gli sposi possono ricevere soldi extra (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Tutti coloro che sono convolati a nozze anni addietro, possono usufruire di un fondo pari a migliaia di euro: come ricevere subito il denaro.

Se sposarsi, oggi, non è più considerato una priorità, 30 anni fa l’idea a riguardo era ben diversa e le coppie che convolavano a nozze erano migliaia in tutta Italia.

Il matrimonio, già ai tempi, prevedeva una serie di spesa ingenti che, al giorno d’oggi, sono diventate ancora più esagerate: i prezzi sono saliti, ma si sono moltiplicate anche le idee – a pagamento – volte a rendere la festa più originale.

Gli sposi, dunque, hanno solo un modo per provare a rientrare con le spese: invitare gli ospiti a regalare loro del denaro che può servire per coprire parte dei costi o per permettere loro di concedersi un regalo.

Ebbene, con il fondo stanziato, tutte le coppie che sono convolate a nozze, hanno finalmente la possibilità di ricevere in dono una quantità di soldi che farà loro molto comodo. Vi spieghiamo come fare.

Quali sono i costi del matrimonio

Oggi, un matrimonio in Italia con circa 100 invitati può costare in media tra i 18.000 e i 30.000 euro. La cifra, tuttavia, può variare in base ad una serie di fattori che possono incidere in negativo o in positivo: la regione, la stagione, il numero di partecipanti e le scelte personali degli sposi, che possono influenzare la spesa complessiva.

Tra i costi più importanti vi sono la location, il catering – che può arrivare a costare anche 100-120 euro a persona – gli abiti da sposa e sposo, il fotografo, gli allestimenti e le decorazioni floreali, oltre a musica, torta nuziale e bomboniere. A queste vanno ad aggiungersi anche le fedi nuziali: la spesa per queste può oscillare tra le 300 e le 3 mila euro. Come fare, dunque, per sostenere un matrimonio senza rimanere col conto in banca azzerato?

Fedi nuziali, quanto valgono - dentrolanotiziabreak.it - 20250911
Fedi nuziali, quanto valgono oggi (foto pexels) dentrolanotiziabreak.it

Il fondo stanziato per gli sposi

Come accennato poco fa, le spese per un matrimonio possono essere esagerate e gli sposi potrebbero avere difficoltà nel riuscire a coprire i costi. Coloro che hanno avuto modo di sposarsi 30 anni fa, però, potrebbero sfruttare adesso la nuova quotazione dell’oro, arrivata alle stelle.

Chi desidera rendere più florido il proprio conto in banca, quindi, può decidere di vendere le proprie fedi in oro approfittando dei nuovi valori arrivati ai massimi storici: l’oro ha raggiunto i $3.600-$3.650 dollari nei primi di settembre 2025, spinto da incertezze geopolitiche, la domanda istituzionale, le attese di tagli dei tassi d’interesse e l’inflazione persistente. Chi decide di vendere le proprie fedi, dunque, potrebbe arrivare a guadagnare migliaia di euro in un attimo.