“Ti diamo 35.000€ per guardare il mare”, aperte le candidature per il lavoro più bello del mondo | Contratto sicuro per tutto il periodo

persona di spalle che guarda il mare

Il lavoro (Foto di Republica da Pixabay) - dentrolanotiziabreak.it

Lavoro: una vista sul mare che non ha prezzo (ma in questo caso si: 35.000€). Scopri dove e perché potresti voler fare le valigie subito.

Ci sono lavori che richiedono anni di studio, sacrifici, tazzine di caffè a orari inumani e un curriculum lungo quanto un romanzo russo. E poi ce ne sono altri.

Alcune offerte sembrano uscite direttamente dalla categoria “scherzi del destino”, quella in cui qualcuno ti paga per fare ciò che normalmente faresti gratis durante le ferie. Tipo fissare l’orizzonte in silenzio, con una tazza di tè e il vento che ti spettina l’anima.

E mentre tu sei lì che controlli se hai pagato l’ultima bolletta, qualcuno cerca personale per ruoli che sembrano inventati da uno sceneggiatore troppo rilassato.

Eppure a volte è tutto vero. Certo, c’è sempre qualche piccolo dettaglio, ma ehi, 35.000 euro per guardare il mare non sembrano una cattiva offerta, no? Potrebbe essere proprio il tuo lavoro dei sogni, scopri di che si tratta.

Stipendio ricco solo per guardare il mare

Sì, esiste davvero un lavoro in cui ti pagano per restare vicino al mare, lontano dal traffico e dal rumore delle notifiche. Non è un sogno mistico, né una pubblicità per venderti corsi motivazionali: cercano una persona in carne, ossa e magari cerata gialla, pronta a trasferirsi in un luogo remoto, prendersi cura di un luogo speciale e farlo vivere ogni giorno, tra maree, vento e qualche visitatore curioso.

Il ruolo? Manager e fundraiser in un faro isolato nella punta più occidentale della terraferma scozzese, come segnala money.it. Il posto è reale: si chiama Ardnamurchan Lighthouse e si trova a Kilchoan. Un faro antico, immerso nella natura selvaggia, dove il Wi-Fi probabilmente arriva a dorso di pecora, ma dove ogni tramonto vale più di una spa. Qui cercano una persona capace di gestire le attività quotidiane, coordinare staff e volontari e inventarsi iniziative per far girare l’economia del sito.

un faro sul mare
Un faro (foto di pixabay) – dentrolanotiziabreak.it

Il lavoro dei sogni

Lo stipendio? Tra le 29.000 e le 31.000 sterline l’anno, cioè circa 35.000 euro. Serve ovviamente una buona dose di autonomia, capacità organizzative, inglese fluente e, dettaglio non trascurabile, spirito d’adattamento: perché vivere in mezzo al nulla con il rumore delle onde come unico sottofondo non è da tutti.

Le candidature sono aperte fino al 17 ottobre 2025, i colloqui a novembre, l’assunzione a marzo 2026. È un’occasione unica per chi sogna di scappare dalla città senza finire in un reality show. E soprattutto, per chi ha capito che la vera ricchezza forse è saper restare fermi a guardare il mare. Con contratto, però.