Categories: Salute

Terze dosi: il Piemonte pronto a partire il 1° dicembre con la fascia 40-59 anni – Dentro la notizia

PIEMONTE – Sono16.964le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A3.892è stata somministrata la seconda dose, a11.488la terza dose.Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono392i 12-15enni,1.057i 16-29enni,939i trentenni,879i quarantenni,685i cinquantenni,552i sessantenni,414i settantenni,3.479gli estremamente vulnerabili e4.716gli over80.Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di6.665.649dosi, di cui2.995.510come seconde e326.797come terze, corrispondenti al92,9%di7.172.750finora disponibili in Piemonte.si accelera ulteriormente su 60enni e 70enni e vaccinati con j&j: maturati i 6 mesi verranno convocati  via SmsL’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha chiesto alle aziende sanitarie di procedere direttamente alla convocazione via sms presso i propri centri vaccinali dei 60-79enni via via che maturano i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, in modo da accelerare il più possibile la messa in sicurezza di questa fascia della popolazione. Resta sempre possibile effettuare la prenotazione anche sul portalewww.ilPiemontetivaccina.ite nelle oltre 500 farmacie che hanno accettato di effettuate le terze dosi.Convocazione diretta anche per gli over18 vaccinati con Johnson&Johnson, per i quali è indicato il richiamo dopo almeno 6 mesi.Terze dosi: il Piemonte pronto a partire il 1° dicembre con la fascia 40-59 anniIl Piemonte è pronto a partire dal 1° dicembre anche con la somministrazione della terza dose a chi ha tra 40 e 59 anni, in linea con quanto ha annunciato oggi il ministro della Salute Speranza. Anche in questo caso riceveranno l’sms di convocazione coloro che hanno maturato i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale.Su richiesta del Piemonte via libera alle dosi aggiuntive anche per le strutture per minori, disabili, malati psichiatrici e tossicodipendentiIn queste ore è arrivato il via libera dal generale Figliuolo alla somministrazione delle terze dosi anche nelle strutture socio residenziali per minori, disabili, malati psichiatrici e tossicodipendenti. La richiesta era stata avanzata proprio dalla Regione Piemonte, lunedì, durante la visita a Torino del Generale presso l’Unità di crisi del Piemonte.“La nostra priorità in questo momento – evidenziano il presidente della RegioneAlberto Cirioe l’assessore alla SanitàLuigi Genesio Icardi– è accelerare con le terze dosi, per mettere il più possibile in sicurezza la popolazione piemontese. Proprio nei giorni scorsi avevamo auspicato il via libera anche ad altre fasce di età e categorie, e ora che è arrivato l’ok dal Ministero procederemo immediatamente”.Il Piemonte è in testa alle Regioni italiane nella somministrazione delle terze dosi: ad oggi ne sono già state inoculate oltre 320.000 alle categorie autorizzate (40 mila immunodepressi, 16 mila altamente fragili, 14 mila ospiti e 9 mila lavoratori delle Rsa, oltre 190.000 over80, 50 mila sanitari e oltre 6 mila 60enni e 70enni).In particolare nella fascia 60-79 anni sono oltre 600 mila le persone che matureranno i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale entro il 31 gennaio: circa 10 mila hanno maturato il periodo già ad ottobre, altri 154 mila lo faranno entro il 30 novembre, oltre 251 mila entro il 31 dicembre e 192 mila a gennaio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago