Tempo di opportunità: il volontariato incontra le scuole – Dentro la notizia
ASTI – Si è svolto il secondo appuntamento dell’iniziativa “Tempo di opportunità. Giovani e volontariato”, promossa dall’associazione Il Dono del Volo e CSVAA.Un percorso di formazione e sensibilizzazione, che ha preso il via il 20 marzo scorso dall’Istituto Artom, pensatoper far conoscere ai più giovani il mondo del volontariato e delle associazioni del territorio, attraverso i racconti e le testimonianze dirette dei suoi protagonisti.Questa mattina, presso il Salone della Provincia, il mondo del volontariato astigiano ha incontrato sette classi quarte dell’Istituto Castigliano di Asti, circa una novantina di ragazzi, suddivisi su due turni, accompagnati dagli insegnanti e dal vice preside dell’Istituto, prof. Giuseppe Civitate.Ad introdurre la giornata gli interventi diFrancesco Marzo, vicepresidente delCSVAAeCaterina Calabrese, presidente dell’associazioneIl dono del Volo, che oltre a raccontare ai ragazzi lamissione le attività portate avanti rispettivamente dal Centro Servizi e dall’associazione, hanno esortato i ragazzi a mettersi in gioco in prima persona, raccontando come il volontariato sia un’opportunità di crescita personale, un’esperienza arricchente oltre che utile per gli altri.Ad alternarsi al microfono i rappresentanti di quattro associazioni che hanno portato la propria testimonianza:Elisa Zanaga, presidente diAsti Slow Fashion, associazione nata quest’anno su iniziativa di un gruppo di ragazze giovanissime, con lo scopo di promuovere l’economia circolare ed il mercato sostenibile del vestire e una maggiore consapevolezza ambientale e al consumo critico nel nostro territorio;Valter Marenco e Gianfranco Castagna, presidente e volontario delCoordinamento territoriale del volontariato di protezione civile di Asti, associazione che coordina 15 tra associazioni e gruppi comunali di protezione civile;Lucia Portiolo, infermiera volontaria dellaCroce Rossa di AstiSilvano Satriano, volontarioAssociazione Alpini di Asti.Tutti gli interventi delle associazioni sono stati accompagnati da immagini rappresentative e da un video, realizzato da Videoservizi TV di Pierfranco Verrua.Hanno moderato l’evento: Saveria Ciprotti, Donatella Boscassi e Lucia Andolina.“Con questo progetto si vogliono gettare dei semi che, si spera, possano incentivare i giovani a mettersi in gioco in prima persona per dedicare parte del proprio tempo al volontariato– concludeFrancesco Marzo CSVAA”Il proficuo scambio con i ragazzi, che hanno ascoltato con interesse, posto domande e avuto occasione anche di raccontare la propria esperienza ed il proprio punto di vista, proseguirà con un terzo appuntamento dell’iniziativa:in calendario giovedì 8 giugno con gli studenti dell’Istituto d’Arte “Benedetto Alfieri”!