ALBA (CN) – Appuntamento speciale per la rassegna di storia e geopolitica “Teatri di guerra contemporanei”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba.Domenica 29 maggio, alle ore 17,al Teatro Sociale G. Buscail tema sarà: “Dalla Serbia alla Russia: i demoni dell’Occidente”.Interverranno, tutti in presenza:Toni Capuozzo, giornalista e scrittore, col suo nuovo libro “Balcania”,Fulvio Scaglione, giornalista e scrittore, eFrancesco Ippoliti, Generale di Brigata. Modera:Pietro Giovannini.A trent’anni esatti dall’assedio di Sarajevo, lo storico inviato di guerraToni Capuozzoè tornato sul luogo simbolo del conflitto dei balcani per dare vita al documentario “1992 – 2022 Ritorno all’inferno”che verrà proiettato in sala.Con il contributo del cameramanIgor Vucic, il giornalista rivive il clima di quei giorni drammatici in cui le forze delgoverno bosniaco, che aveva dichiarato l’indipendenza dalla Jugoslavia, si scontrano contro l’Armata Popolare Jugoslava e le forze serbo-bosniache, intenzionate ad annientare il neo-indipendente stato della Bosnia ed Erzegovina, per creare la Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina.L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro Studi di Letteratura, Storia, Arte e Cultura “Beppe Fenoglio” o.n.l.u.s.Ingresso libero.È possibile seguire l’evento anche sul canale YouTubeAlba Cultura Eventi.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…