Categories: Cronaca

Taser, primo intervento ad Asti – Dentro la notizia

ASTI – La notte scorsa, in un appartamento di via Quintino Sella, un uomo, in forte stato di alterazione, haminacciato la sorella e la madre con un coltello, costringendo le due donne a rifugiarsi in camera da letto, da dove le stesse, sbarrata la porta, hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri.Giunti sul posto,i carabinieri sono riusciti in un primo momento a calmare l’uomoche però, all’arrivo del118 pronto a trasportarlo in ospedaleper le cure necessarie, ha riassunto un atteggiamento violento, impugnando un altro coltello da cucina e minacciando il personale sanitario.Dopo aver tentato ripetutamente di tranquillizzarlo verbalmente, icarabinieri hanno per attivato il taser in modalità “warning arc”, vale a dire mostrandogli che il dispositivo era pronto all’uso, facendo sentire il rumore e rendendo visibile la scarica elettrica senza però lanciare i dardi.Tanto è bastato all’uomo che ha gettato subito il coltello, cercando di fuggire. I militari lo hanno però bloccato, permettendo ai sanitari di sedarlo e trasportarlo in ospedale. È stato denunciato in stato di libertàper resistenza e minaccia aggravata.Le procedure di impiego del taserE’ la prima volta che il dispositivo taser, in dotazione alle pattuglie del Norm da circa un mese, viene utilizzato in un intervento in territorio astigiano. La vicenda della notte scorsa è esemplificativa delle procedure di impiego del taser e della sua efficacia in situazione di pericolo.Il dispositivo, classificato come arma non letaleeassegnato in dotazione agli equipaggi radiomobile dopo uno specifico addestramento,viene utilizzato secondo un ben preciso protocollo suddiviso in fasi successive fino al lancio finale dei dardi che trasmettono la scarica elettrica.I Carabinieri, a fronte di un soggetto che tiene un atteggiamento tale da mettere in pericolo l’incolumità delle persone presenti o dei militari operanti, per prima cosa invitano verbalmente l’aggressore a desistere da tale comportamento, ma se il pericolo permane, attivanoil taser in modalità “warning arc” in funzione dissuasiva, ovvero producono una scarica elettrica nell’arco voltaico tra le punte delle cartucce ben visibile e udibile dal soggetto. Se l’individuo persiste ancora nell’atteggiamento aggressivo si passa alla fase successiva,detta “probe mode”, che comporta il lancio di due dardi e la successiva scarica elettrica con la conseguente inabilitazione motoria.Il taser in dotazione alle Forze dell’Ordine è provvisto di due coppie di dardi con una gittata massime di sette metri, utilizzabili in lanci successivi o in modo congiunto, inoltre, una volta attinto il soggetto, è possibile inviare più impulsi elettrici qualora il primo non sia sufficiente. L’intervento si conclude con il blocco, a terra, del soggetto inabilitato da parte degli operanti a cui, ovviamente, non si trasmette la scarica elettrica al contatto fisico con l’aggressore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago