Categories: Cronaca

Taser, primo intervento ad Asti – Dentro la notizia

ASTI – La notte scorsa, in un appartamento di via Quintino Sella, un uomo, in forte stato di alterazione, haminacciato la sorella e la madre con un coltello, costringendo le due donne a rifugiarsi in camera da letto, da dove le stesse, sbarrata la porta, hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri.Giunti sul posto,i carabinieri sono riusciti in un primo momento a calmare l’uomoche però, all’arrivo del118 pronto a trasportarlo in ospedaleper le cure necessarie, ha riassunto un atteggiamento violento, impugnando un altro coltello da cucina e minacciando il personale sanitario.Dopo aver tentato ripetutamente di tranquillizzarlo verbalmente, icarabinieri hanno per attivato il taser in modalità “warning arc”, vale a dire mostrandogli che il dispositivo era pronto all’uso, facendo sentire il rumore e rendendo visibile la scarica elettrica senza però lanciare i dardi.Tanto è bastato all’uomo che ha gettato subito il coltello, cercando di fuggire. I militari lo hanno però bloccato, permettendo ai sanitari di sedarlo e trasportarlo in ospedale. È stato denunciato in stato di libertàper resistenza e minaccia aggravata.Le procedure di impiego del taserE’ la prima volta che il dispositivo taser, in dotazione alle pattuglie del Norm da circa un mese, viene utilizzato in un intervento in territorio astigiano. La vicenda della notte scorsa è esemplificativa delle procedure di impiego del taser e della sua efficacia in situazione di pericolo.Il dispositivo, classificato come arma non letaleeassegnato in dotazione agli equipaggi radiomobile dopo uno specifico addestramento,viene utilizzato secondo un ben preciso protocollo suddiviso in fasi successive fino al lancio finale dei dardi che trasmettono la scarica elettrica.I Carabinieri, a fronte di un soggetto che tiene un atteggiamento tale da mettere in pericolo l’incolumità delle persone presenti o dei militari operanti, per prima cosa invitano verbalmente l’aggressore a desistere da tale comportamento, ma se il pericolo permane, attivanoil taser in modalità “warning arc” in funzione dissuasiva, ovvero producono una scarica elettrica nell’arco voltaico tra le punte delle cartucce ben visibile e udibile dal soggetto. Se l’individuo persiste ancora nell’atteggiamento aggressivo si passa alla fase successiva,detta “probe mode”, che comporta il lancio di due dardi e la successiva scarica elettrica con la conseguente inabilitazione motoria.Il taser in dotazione alle Forze dell’Ordine è provvisto di due coppie di dardi con una gittata massime di sette metri, utilizzabili in lanci successivi o in modo congiunto, inoltre, una volta attinto il soggetto, è possibile inviare più impulsi elettrici qualora il primo non sia sufficiente. L’intervento si conclude con il blocco, a terra, del soggetto inabilitato da parte degli operanti a cui, ovviamente, non si trasmette la scarica elettrica al contatto fisico con l’aggressore.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 ora ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago