Accedi
Accedi
Recupera la tua password.
Ti invieremo una password via email.
Tag Massimo Umberto Tomalino
Massimo Umberto Tomalino
Prima tesi di laurea sul Magmax: a discuterla all'Università del capoluogo siciliano sarà la studentessa palermitana Ramona Di Maria, appassionata di arte e mineralogia. Due parole che, digitate al computer e cercate su internet, le hanno…
Magia della Luna: pubblico conquistato in Sala Pastrone
Che odore ha la polvere di Luna? “Di fucile sparato, espressione usata anche da Cesare Pavese parlando di se stesso”: è una delle curiosità raccontate da Piero Bianucci al pubblico intervenuto venerdì all’evento in Sala Pastrone "Dalla…
Il Magmax guarda alla Luna e apre le attività con i piccoli scienziati
ASTI - Con un laboratorio didattico rivolto ai ragazzini curiosi e appassionati di mineralogia, decolla il programma di attività 2022/2023 dell'Associazione Magmax di fresca costituzione.
Sabato 24 settembre, nella Biblioteca-Laboratorio…
“Vi racconto il Magmax con il tatto e la sensibilità di una non vedente”
ASTI - Ruvida la pietra di lava, levigato il marmo, armonioso il talco: sono le sensazioni che il tatto di Renata Sorba, presidente di Apri Asti, ha rivelato nel riconoscere alcune rocce presenti al Museo di mineralogia Magmax.
"Un…
Nasce l’Associazione Magmax, motore del museo più piccolo d’Italia
ASTI - E' ufficialmente costituita l'Associazione Magmax, motore delle attività del Museo Astense di Geologia, Mineralogia, Arte Mineraria, Cristallografia che in questo primo anno di vita ha animato la vita culturale cittadina dall'alto…
In un libro del Magmax segreti e curiosità della pietra di Luserna
ASTI - "La Tavola dei Minerali di Luserna" è un libro che stupirà: racconta i molti segreti che racchiude una pietra a prima vista poco significativa per chi non la conosce.
I lettori scopriranno molti dettagli, e si affascineranno,…
M.A.G.M.A.X: in fondo, siamo tutti diamanti
ASTI – Tra le altre peculiarità che rendono la nostra cittadina davvero unica, ora Asti aggiunge il Museo dei minerali più piccolo d'Italia. Si chiama M.A.G.M.A.X, acronimo di “Museo Astense di Geologia, Mineralogia, Arte Mineraria,…
Chimica e Mineralogia: passione e meraviglia
ASTI - La Libreria Alberi d’Acqua propone un interessante corso per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, a cura del prof. del Politecnico di Torino Massimo Umberto Tomalino, dal titolo “Chimica e Mineralogia: passione e meraviglia”. Il corso…